Mentre il mondo dei giochi continua ad evolversi, Zilliqa si è fatta avanti per sfidare giganti del settore come PlayStation, Microsoft e Nintendo con la loro innovativa console di gioco Web3. Questo dispositivo all’avanguardia unisce i componenti Web3 con un’esperienza di gioco familiare, ponendo le basi per una nuova era nel gioco.
Uno sguardo alla console di gioco Web3 di Zilliqa
Zilliqa ha recentemente svelato l’elegante prototipo della sua rivoluzionaria console. Le specifiche complete devono ancora essere rivelate, ma la società ha sottolineato l’integrazione perfetta degli elementi Web3. Ad esempio, la console include un miner integrato e un portafoglio crittografico.
Anche il primo gioco blockchain di Zilliqa, Web3 War, fa parte della loro strategia per capitalizzare il fiorente mercato dei giochi blockchain e ampliare l’ecosistema ZIL.
Giochi Web2 e Web3: un confronto
Mentre entrambi i giochi Web2 e Web3 offrono esperienze coinvolgenti, ci sono differenze fondamentali tra i due. I giochi Web2 sono in genere giocati per puro divertimento, mentre i giocatori Web3 spesso cercano guadagni monetari.
Tuttavia, Zilliqa ritiene che l’industria dei giochi Web3 abbia un notevole spazio di crescita, con il potenziale per gli sviluppatori di giochi di creare esperienze di gioco innovative incentrate sul divertimento e sulla competizione, piuttosto che solo sugli incentivi finanziari.
L’ambizione di Zilliqa: il “vapore del gioco Web3”
La comunità dei giocatori ha risposto positivamente quando Zilliqa ha presentato il suo primo gioco alla Gamescom. Zilliqa mira ad attirare gli utenti con l’abilità di gioco della loro console e gli incentivi monetari che offre, un bonus allettante per i potenziali clienti.
Valentin Cobelea, responsabile della tecnologia di gioco di Zilliqa, ha spiegato che la console hardware e l’hub di gioco di Zilliqa consentirebbero agli utenti non crypto di guadagnare denaro giocando a giochi divertenti senza il fastidio di gestire la criptovaluta guadagnata.
Impostato per il lancio all’inizio del 2023, Zilliqa aspira a diventare “l’equivalente di Steam per i giochi Web3”, con un catalogo di titoli in espansione.
Semplificare l’esperienza di gioco Web3
La console di Zilliqa consente ai giocatori di guadagnare token ZIL completando missioni, compiti e missioni “abilità da guadagnare” nel gioco. Questi token offrono gli stessi vantaggi delle monete o delle ricompense nei giochi tradizionali, con in più i vantaggi della tecnologia blockchain.
Per garantire un’esperienza utente fluida, Zilliqa ha progettato la console per nascondere la complessità della tecnologia blockchain sottostante, rendendola accessibile a tutti.
Collegando direttamente i guadagni alle abilità dei giocatori, Valentin Cobelea ha evidenziato che gli introiti generati su console sarebbero proporzionali alle loro abilità. I giocatori possono anche estrarre token ZIL mentre giocano, promuovendo il decentramento della blockchain Zilliqa aumentando il numero di minatori globali.
Sebbene Zilliqa non abbia rivelato le informazioni sui prezzi della console, la società afferma che “alla fine si ripagherà da sola”. Ciò implica che i guadagni generati attraverso il gioco e il mining potrebbero compensare l’investimento iniziale.
Collaborazioni strategiche e partenariati entusiasmanti
L’espansione di Zilliqa nell’arena dei giochi include l’adesione alla Blockchain Gaming Alliance (BGA) e la creazione di alleanze con team di eSport come MAD Lions, RRQ, Alien Worlds e XBorg.
In collaborazione con l’organizzazione di eSport Web3 XBorg, Zilliqa prevede di coinvolgere la comunità di XBorg nello sviluppo di emozionanti tornei di gioco e iniziative di marketing innovative, garantendo loro l’accesso anticipato all’hub di gioco di Zilliqa.
Il futuro delle console crittografiche
La console di gioco Web3 di Zilliqa è solo l’inizio. Con giochi e criptovalute che si intersecano sempre più, non sorprende che le console crittografiche stiano attirando l’attenzione.
Il Polium One, ad esempio, è stato un primo tentativo di fondere la tecnologia blockchain con l’hardware di gioco. Tuttavia, il progetto ha affrontato problemi di trasparenza e credibilità, sollevando alla fine più domande che risposte.
Nonostante le carenze del Polium One, aziende affermate come Ubisoft e AMD continuano a esplorare i sistemi di gioco basati su blockchain.
Ubisoft ha sperimentato sistemi di gioco che incorporano blockchain, suggerendo la possibilità di future console o piattaforme crittografiche.
Nel frattempo, il leader dei semiconduttori AMD ha stretto una partnership con la piattaforma di gioco blockchain Ultra per sviluppare hardware di gioco con supporto blockchain nativo, dimostrando ulteriormente il crescente interesse per questo mercato emergente.
Un inizio promettente per il gioco Web3
L’incursione di Zilliqa nel mondo dei giochi Web3 con la sua console integrata in blockchain rappresenta un punto di svolta entusiasmante per l’industria dei giochi. Concentrandosi su un’esperienza di gioco piacevole e senza soluzione di continuità, incorporando la tecnologia blockchain e i premi in criptovaluta, Zilliqa sta tracciando un nuovo percorso per le future innovazioni di gioco.
Mentre le aziende e le startup più affermate esplorano le possibilità delle console crittografiche, i giocatori di tutto il mondo possono anticipare una nuova era di esperienze coinvolgenti e interattive che ridefiniscono la proprietà digitale e rimodellano il panorama del gioco.
La console Zilliqa segna un inizio promettente e il suo successo potrebbe aprire la strada a ulteriori progressi rivoluzionari nel mondo in rapida evoluzione dei giochi Web3.