Yuga Labs, un attore di spicco nel settore web3, rinomato per i suoi importanti progetti come CryptoPunks, Bored Ape Yacht Club (BAYC) e Meebits, ha annunciato la sua partnership con Zak Group, una società di design riconosciuta a livello mondiale. La partnership mira a incapsulare CryptoPunks, una delle prime collezioni NFT, in un libro completo sulla loro eredità.
La collezione CryptoPunks comprende 10.000 avatar distinti, creati in modo generativo, la cui prova di proprietà risiede sulla blockchain di Ethereum. Matt Hall e John Watkinson, le menti tecnologiche dietro Larva Labs, hanno concepito questo progetto, che secondo molti ha dato il via al movimento contemporaneo CryptoArt e ha promosso una comunità coerente attorno ad esso.
Uno sguardo intimo nel mondo dei CryptoPunk
La collaborazione tra Yuga Labs e Zak Group mira a illuminare le narrazioni non raccontate della collezione CryptoPunks, invitando la comunità a riflettere sulle proprie esperienze quando i CryptoPunks sono saliti alla ribalta culturale.
Il catalogo proposto dettaglierà ogni Punk. Conterrà anche contributi di personaggi famosi nel web3, arte digitale, design e tecnologia come SnowFro, Beeple, 6529, Deafbeef e persino gli stessi fondatori di Larva Labs. Inoltre, promette di mostrare i contenuti della community di CryptoPunks Discord e Twitter, offrendo una registrazione autentica della community dinamica che ha dato forma a CryptoPunks.
“CryptoPunks è una collezione iconica che ha trasceso la crittografia in una cultura più ampia”, ha affermato Greg Solano, co-fondatore di Yuga Labs. “Questo libro è un catalogo di quella ricca storia, nella resa della massima qualità, che speriamo possa servire come fonte di ispirazione per la comunità punk e non solo”.
Facendo eco a questo sentimento, Zak Kyes, direttore creativo di Zak Group, ha dichiarato: “CryptoPunks è una collisione tra arte, design e Internet nel 21° secolo. Questo libro è un’occasione per dare forma alla cultura in tempo reale. Insieme a Yuga Labs, abbiamo invitato artisti, tecnologi, curatori e, naturalmente, gli stessi Punks a creare un manuale utente fai-da-te all-in-one, un archivio e un catalogo ragionato.
Fonte CryptoPunks
Coinvolgimento della comunità e traiettoria futura
CryptoPunks sta adottando un approccio unico verso la pubblicazione di questo libro, dando priorità alla trasparenza nel suo processo creativo. Alla community, importante volano per l’evoluzione del brand, viene offerta l’opportunità di fornire un contributo diretto all’avanzamento del progetto. Le prevendite anticipate del catalogo dovrebbero iniziare nell’autunno del 2023, con la pubblicazione completata prevista per un’uscita invernale.
Le iniziative di Yuga Labs mirano a reinventare l’utilità del mondo reale per gli NFT. Si sforzano di far avanzare lo spazio nel suo insieme partendo dall’immaginazione, non dai limiti.
La loro collezione Bored Ape Yacht Club, lanciata nell’aprile 2021, ha fatto notizia come una delle prime aziende a rilasciare licenze IP ai titolari di NFT. Hanno anche acquisito e rilasciato i diritti su altre importanti raccolte, come CryptoPunks e Meebits.