Worldcoin lancia l’ID mondiale “Digital Passport” per veri esseri umani

Worldcoin lancia l'ID mondiale "Digital Passport" per veri esseri umani


Worldcoin, un progetto di criptovaluta co-fondato dal CEO di OpenAI Sam Altman, ha lanciato ufficialmente la sua offerta principale, il “World ID”. Questo “passaporto digitale” unico mira a verificare gli individui come veri esseri umani, distinguendoli dai robot IA online.

La società madre del progetto, Tools for Humanity, con sede a San Francisco e Berlino, ha già visto 2 milioni di utenti durante la sua fase beta. Con il lancio ufficiale, Worldcoin sta espandendo le operazioni di “orbing” a 35 città in 20 paesi. I nuovi utenti provenienti da paesi selezionati riceveranno il token di criptovaluta di Worldcoin, WLD.

Scansioni dell’iride per la verifica umana

Il principale metodo di verifica di World ID prevede una scansione dell’iride di persona utilizzando l’innovativo dispositivo di Worldcoin noto come “orb”. Questo globo delle dimensioni di una palla da bowling scansiona l’iride di un individuo, confermando la sua identità di vero essere umano e successivamente genera un ID mondiale univoco. Il progetto prevede che le blockchain memorizzino in modo sicuro questi ID mondiali, preservando la privacy pur rimanendo immuni al controllo o all’arresto da parte di qualsiasi singola entità.

Token di criptovaluta in ascesa di Worldcoin

Con il lancio ufficiale di Worldcoin, il suo token di criptovaluta, WLD, ha guadagnato una trazione significativa. Il trading anticipato di lunedì ha visto il prezzo di WLD salire a un picco di $ 5,29 su Binance, la più grande borsa valori del mondo. Partendo da 0,15 dollari, il token ha raggiunto i 2,49 dollari con un volume di scambi di 25,1 milioni di dollari.

Affrontare l’IA generativa e la disuguaglianza di reddito

Alex Blania, co-fondatore di Worldcoin, sottolinea l’importanza degli ID mondiali nell’era dei chatbot di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT, che producono un linguaggio notevolmente simile a quello umano. Differenziando le persone reali dai robot IA, i World ID mirano a migliorare le interazioni online e ridurre le frodi.

Sam Altman immagina anche Worldcoin come un potenziale strumento per affrontare i cambiamenti economici causati dall’IA generativa. Crede che man mano che l’intelligenza artificiale assume più compiti umani, il reddito di base universale (UBI) potrebbe essere essenziale per combattere la disparità di reddito.

Gli ID mondiali, riservati solo a persone reali, potrebbero aiutare a implementare UBI in modo efficace, prevenendo le frodi e garantendo che il sostegno raggiunga chi ne ha bisogno. Sebbene Altman riconosca che raggiungere un mondo con UBI sia un obiettivo lontano, vede Worldcoin come la base per aprire la strada a questa possibilità.

Una visione per il futuro

World ID di Worldcoin presenta una visione avvincente per il futuro, sfruttando la tecnologia blockchain per la verifica umana e promuovendo un mondo che accoglie il potenziale dell’IA generativa.

Man mano che il progetto espande le sue operazioni di “orbita” a livello globale, il World ID potrebbe diventare una componente fondamentale delle interazioni online, distinguendo i veri esseri umani dai robot di intelligenza artificiale e potenzialmente modellando le politiche economiche per affrontare la disparità di reddito negli anni a venire.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale