In un recente sviluppo che sottolinea la crescente utilità degli NFT, un individuo si è assicurato con successo un prestito on-chain di 1,1 milioni di dollari utilizzando un NFT come garanzia su Arcade.xyz. L’NFT in questione rappresenta la proprietà di un set completo di magliette con il logo Supreme Box, una collezione valutata da Sotheby’s circa 2,5 milioni di dollari un paio di anni fa.
Il proprietario di questa ambita collezione di streetwear ha inviato il set fisico, del peso di oltre 1000 libbre, a una società di deposito a garanzia. In cambio, la società ha emesso NFT che indicano digitalmente la proprietà delle magliette. Questa mossa ha consentito al mutuatario di attingere alla liquidità globale, dimostrando la crescente interazione tra gli asset fisici e le loro rappresentazioni digitali.
Come funziona il prestito
Una volta coniati gli NFT e verificata la proprietà, il mutuatario ha utilizzato questi token digitali per garantire un prestito da uno sconosciuto nell’ecosistema della finanza decentralizzata (DeFi). La transazione è stata condotta on-chain, ovvero è stata eseguita su una blockchain, garantendo trasparenza e sicurezza per entrambe le parti coinvolte.
I termini del prestito stabiliscono che se il mutuatario è inadempiente nel rimborso, il creditore ha il diritto di utilizzare l’NFT per riscattare le magliette fisiche. Ciò crea una rete di sicurezza per il creditore, fornendo al contempo al mutuatario una via unica per accedere ai fondi senza liquidare un bene prezioso.
NFT come strumento finanziario
Questa transazione è degna di nota per diversi motivi. In primo luogo, evidenzia il potenziale delle NFT come forma affidabile di garanzia nelle transazioni finanziarie. Sebbene gli NFT siano stati principalmente associati all’arte digitale e agli oggetti da collezione, questo evento segna un passo significativo verso la loro accettazione in contesti finanziari più tradizionali.
In secondo luogo, la transazione illustra la perfetta integrazione di risorse fisiche e digitali, resa possibile dalla tecnologia blockchain. L’uso di un servizio di deposito a garanzia per verificare e trattenere la risorsa fisica durante l’emissione di una NFT come prova di proprietà aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e fiducia al processo.
Infine, la capacità di attingere alla liquidità globale attraverso piattaforme decentralizzate apre nuove possibilità per i prestiti garantiti da attività. Consente agli individui di sfruttare risorse uniche, come lo streetwear da collezione, per garantire prestiti da un pool globale di istituti di credito, aggirando le istituzioni finanziarie tradizionali.
Conclusione
In sintesi, l’esecuzione riuscita di un prestito on-chain da 1,1 milioni di dollari utilizzando come garanzia una collezione di magliette Supreme sostenuta da NFT è un esempio convincente di come gli NFT stanno espandendo il loro ruolo nel settore finanziario. Non solo convalida l’utilità degli NFT come forma di garanzia, ma mostra anche i modi innovativi in cui la tecnologia blockchain può colmare il divario tra risorse fisiche e digitali.