Dal loro primo episodio nel marzo 2023, il podcast All Roads Lead to Polygon (ARLTP) è cresciuto. Gli appassionati di ogni ceto del mondo Web3 stanno trovando un luogo in cui gli argomenti più intriganti e attuali della blockchain vengono discussi apertamente con alcuni dei più grandi nomi del settore.
Nel loro primo episodio, 3900 persone si sono sintonizzate per ascoltare relatori come il co-fondatore di Polygon Sandeep Nailwal, Animoca Brands, DeGods e altri tuffarsi nel panorama Web3 e parlare del loro contributo al fiorente ecosistema. Avanti veloce di 6 mesi e si può dire con certezza che hanno guadagnato terreno, molto. Avendo recentemente mandato in onda il loro 25° episodio, ARLTP ha trasformato i primi 3900 ascoltatori in oltre 44000. Ecco perché.
Un punto di ritrovo per appassionati ed esperti di Web3
ARLTP è diventato il luogo preferito dagli appassionati e dagli esperti della comunità Web3. Il podcast accoglie costantemente una vasta gamma di ospiti provenienti da diversi angoli della criptosfera, inclusi leader aziendali, influencer e sviluppatori, offrendo loro una piattaforma per condividere prospettive uniche. Oltre a questo, i conduttori hanno creato uno spazio in cui relatori e ascoltatori possono sentirsi a proprio agio nel contribuire con le proprie opinioni e intuizioni in questo spazio inclusivo.
Inoltre, ARLTP offre uno sguardo approfondito alle varie piattaforme, protocolli e comunità che prosperano nel settore delle criptovalute. Ogni settimana si concentra su un argomento specifico, coinvolgendo specialisti e leader di pensiero per fornire una visione completa degli sviluppi passati, presenti e futuri di Web3. Questo approccio ha portato il podcast a guadagnare consensi non solo dalla comunità Web3 ma anche dai principali media tecnologici.
Discussioni memorabili lungo la strada
ARLTP ha trattato una vasta gamma di argomenti e ha ospitato alcuni episodi memorabili dall’interno di Web3. Da “Immutable: The Home of Web3 Gaming”, in cui Robbie Ferguson e il team di Immutable hanno fornito approfondimenti sui giochi Web3 e il suo vasto potenziale per trasformare i videogiochi, a “Future for Web3 Creators”, in cui talentuosi leader di pensiero hanno parlato di NFT, Musicfi e creazione di contenuti senza autorizzazione.
Gli NFT sono stati un argomento caldo nel podcast, attirando un gran numero di ascoltatori per ascoltare voci di spicco parlare di casi d’uso NFT innovativi, come fedeltà alla marca, autenticità e mecenatismo artistico. Altri episodi degni di nota includono la creazione di consapevolezza sui pericoli nello spazio Web3 con l’episodio “Crypto Scams and Exploits” e le sfide con l’onboarding della prossima ondata di utenti verso le criptovalute con l’episodio “Defi for Dummies”.
Abbiamo parlato con il team ARLTP e sono entusiasti del podcast e, ovviamente, del futuro di Web3. Ciò a cui miravano e che sono riusciti a ottenere è creare un luogo amichevole, educativo e reale. Ci hanno detto che si sono “divertiti tantissimo a metterli insieme”, e se ascolti ARLTP, capirai perché: sono divertenti e contengono anche molto umorismo. C’è anche la musica, come quella della talentuosa Violetta Zironi, che regolarmente interlude il discorso con alcune canzoni straordinarie.
Naturalmente, tutto ciò ha portato al loro venticinquesimo episodio celebrativo, “The Best of ARLTP”, in cui erano presenti molti dei leader più importanti e riconoscibili del settore. Allora, cosa succederà? Speriamo che ci siano molti altri episodi che spiegheranno Web3 e ci guideranno nel viaggio che stiamo intraprendendo. Gli spazi si terranno il venerdì X alle 15:00 UTC. Controlla.