Secondo UVL, questo progetto è la prova che gli NFT possono essere utilizzati come mezzo per creare realtà altamente emotive. ‘Axis Mundi’ è il primo passo nell’ambizione di UVL di diventare la “HBO di Web3”.
“Basato su arte generativa, narrazione elegante e meccanismi di ludicizzazione, ‘Axis Mundi’ è progettato per essere il blockbuster poetico che l’ecosistema NFT sta aspettando”, ha affermato Alexis Foucault, co-fondatore e direttore artistico di UVL.
‘Axis Mundi’ offrirà ai suoi collezionisti un’esperienza unica basata sulle loro emozioni e decisioni.
Un teaser diventato virale
Secondo Tom-Jacques Perret, co-fondatore e CEO di UVL, “Con quasi 1 milione di visualizzazioni in 24 ore e ora 17.000 follower, il nostro teaser sta chiaramente generando interesse oltre le nostre aspettative!”
I due partner principali di questa raccolta fondi sono: Première Heure, gruppo francese di produzione di contenuti audiovisivi, e Cliff Capital, società di investimento di Markchain, agenzia di marketing specializzata che offre servizi strategici dedicati alle audience di Web3. Il progetto è sostenuto anche da BPI France.
“La posta in gioco per lo studio nel 2023 è chiara: offrire un’esperienza di successo e costruire una comunità emotivamente legata ad Axis Mundi. Oltre ai loro finanziamenti, Première Heure e Markchain apportano quotidianamente preziose competenze in queste due aree. È un abbinamento perfetto!” ha affermato Tom-Jacques Perret, co-fondatore e CEO di UVL.
A proposito di UVL
UVL è un nuovo studio creativo che produce e vende esperienze emozionali NFT guidato da Tom-Jacques Perret e Alexis Foucault.
Il progetto di punta, Axis Mundi, si basa su una raccolta di NFT dinamici, estetica avanzata e meccanismi di ludicizzazione. È attualmente in fase di sviluppo con un rilascio previsto nel 2023.