Sviluppo di giochi Web3: esplorazione dei migliori motori

Sviluppo di giochi Web3: esplorazione dei migliori motori


I motori di gioco Web3 sono destinati a trasformare l’industria dei giochi sfruttando la potenza della tecnologia blockchain. Questi motori avanzati offrono a sviluppatori e giocatori un’esperienza di gioco decentralizzata e coinvolgente, sbloccando nuove possibilità di proprietà, interoperabilità ed economie guidate dai giocatori. In questo articolo, esploreremo alcuni dei migliori motori di gioco Web3 che stanno plasmando il futuro dei giochi e guidando l’adozione della tecnologia blockchain.

Web3 e motori di gioco

Un motore di gioco è più di un semplice toolkit; è uno spazio creativo in cui gli sviluppatori possono dare vita ai loro giochi. Il potenziale di innovazione è vasto, dall’integrazione di immagini straordinarie e fisica realistica all’inclusione di script avanzati, comportamenti AI e rilevamento delle collisioni.

Il gioco Web3 ha una propria serie di caratteristiche distintive da considerare. Tra questi spiccano gli NFT, che rendono fondamentale per gli sviluppatori comprendere i metadati NFT. Potresti anche pensare di creare un mercato NFT, una piattaforma in cui i giocatori possono scambiare oggetti di gioco.

Nel regno dei giochi Web3, le criptovalute e gli NFT sono elementi indispensabili. I giocatori possono guadagnare criptovalute partecipando a tornei o svolgendo compiti all’interno del gioco. Questi gettoni rafforzano l’economia del gioco e consentono l’acquisto di risorse di gioco.

Con i loro guadagni, i giocatori possono acquistare NFT e altri oggetti digitali – da terra virtuale e pozioni a spade e scudi – che migliorano la loro esperienza di gioco. Inoltre, la blockchain registra in modo permanente la proprietà di questi asset digitali, rendendoli trasparenti e sicuri.

Motore irreale

Conosciuti per i loro significativi contributi allo sviluppo di giochi Web2, Unreal Engine si sta ora intensificando per soddisfare l’evoluzione dell’ambiente di gioco Web3.

Unreal Engine è rinomato nel settore dei giochi, lasciando il segno su numerosi giochi 3D. L’abilità del motore si sta ora estendendo per comprendere lo sviluppo di giochi Web3, consentendo ai creatori di rendere intricati dettagli geometrici tramite Nanite, un sistema di geometria micro poligonale virtualizzato e Virtual Shadow Maps.

Fonte Schegge

Titoli come Illuvium, un imminente gioco di ruolo open world basato su blockchain e Shrapnel sono esempi perfetti di come Unreal Engine viene utilizzato nello sviluppo di giochi Web3. Questi giochi sfruttano le ampie capacità del motore e i vantaggi aggiuntivi della tecnologia blockchain per creare esperienze di gioco uniche che ridefiniscono l’interazione, la proprietà e il coinvolgimento dei giocatori.

Il set di The Mandalorian ha persino utilizzato la tecnologia di Unreal per creare l’illusione di girare sul posto in varie ambientazioni.

Unità

Sin dal suo inizio nel 2005, Unity ha dotato gli sviluppatori di robusti strumenti di sviluppo di giochi. Nel corso degli anni, Unity si è continuamente evoluta, rimanendo al passo con le ultime tendenze e tecnologie del settore.

Il punto di forza di Unity risiede nella sua versatilità e semplicità, che lo rendono una scelta di riferimento per gli sviluppatori di tutti i livelli. Il motore ha ampliato la sua portata in più settori, vantando una sostanziale attenzione allo sviluppo 3D in tempo reale.

Molti sviluppatori indipendenti e giochi Web3 di successo come The Sandbox, Decentraland e Dogamí hanno scelto Unity per le loro esigenze di sviluppo del gioco.

Fonte La sabbiera

Unity ha recentemente introdotto una nuova categoria di decentralizzazione nel suo Unity Asset Store. Il mercato delle risorse è un hub digitale in cui gli sviluppatori possono ora acquistare risorse Web3 e varie altre risorse per i loro progetti.

Hanno costantemente mantenuto una posizione di rilievo nel settore dei giochi e i suoi recenti progressi dimostrano un impegno costante per l’innovazione e la crescita. Secondo il rapporto 2022 di Unity, basato sui dati raccolti da 230.000 sviluppatori Unity, il numero di nuovi creatori è aumentato del 31%.

Inoltre, c’è stato un incredibile aumento del 93% nel numero di giochi creati sulla piattaforma di Unity nel 2022 rispetto all’anno precedente.

Come parte dell’espansione di Unity nel dominio della tecnologia decentralizzata, il mercato include ora 13 soluzioni verificate. Tra questi ci sono nomi affermati negli spazi blockchain e Web3 come MetaMask, Algorand, Flow, Immutable, Infura, Nefta, Ore ID, Quartes, Solana e Tezos.

Fonte CryEngine

CryEngine

CryEngine è una testimonianza dell’esperienza e dell’innovazione di Crytek nel settore dei giochi. È un motore di gioco avanzato, o strumento sandbox, in grado di rendere alcune delle immagini digitali più realistiche viste nei videogiochi fino ad oggi. Alcuni giochi memorabili creati con CryEngine includono “Far Cry” e “Ryse: Son Of Rome”.

CryEngine fornisce un editor sandbox completo che supporta lo sviluppo per tutte le principali piattaforme, tra cui Xbox, PS4, PC Windows e Oculus. Non solo CryEngine è considerato uno dei migliori motori di gioco gratuiti e open source sul mercato, ma offre anche licenze gratuite e flessibilità per gli sviluppatori.

Per assistere allo stesso modo i principianti e gli sviluppatori esperti, CryEngine offre abbondanti risorse educative gratuite come tutorial, forum e documentazione completa.

Apri motore 3D

Open 3D Engine (O3DE) si è posizionato come uno strumento flessibile e personalizzabile per lo sviluppo 3D. La sua architettura modulare consente agli sviluppatori di adottare singoli componenti, noti come Gems, fornendo funzionalità specifiche necessarie per varie applicazioni.

Una delle funzionalità più allettanti di O3DE è la possibilità di aggiungere nuovi strumenti di modifica, funzionalità e flussi di lavoro di sviluppo ai progetti. Ciò è facilitato da una serie di gemme gestite dalla comunità, che gli sviluppatori possono utilizzare per estendere e migliorare le capacità del motore.

Riflessioni finali

Mentre approfondiamo il futuro dei giochi, è chiaro che lo sviluppo di giochi Web3 non è solo una tendenza fugace, ma un movimento di trasformazione pronto a ridefinire il panorama dei giochi. La tecnologia Blockchain, unita a potenti motori di gioco come Unity, Unreal Engine, CryEngine e Open 3D Engine, sta spingendo i confini di ciò che è possibile nella creazione di giochi.

Gli sviluppatori di giochi dovrebbero rimanere informati e adattarsi di fronte a queste tendenze in evoluzione. Che si tratti di padroneggiare i dettagli degli NFT, comprendere le dinamiche delle economie di gioco o esplorare le offerte dei motori di gioco più recenti, c’è un mondo di opportunità in attesa di essere scoperto nei giochi Web3. Il futuro dei giochi è qui ed è ora di abbracciarlo.

Unity e Unreal Engine, tradizionalmente noti per i loro contributi allo sviluppo di giochi Web2, si sono ora ramificati per supportare lo sviluppo di giochi Web3. Unity ha recentemente introdotto una categoria di decentralizzazione nel suo Unity Asset Store, consentendo agli sviluppatori di acquistare asset e risorse Web3. Unreal Engine offre funzionalità che consentono ai creatori di rendere dettagli complessi e sfruttare la tecnologia blockchain per creare esperienze di gioco uniche.

CryEngine, sviluppato da Crytek, è noto per il rendering di immagini digitali realistiche nei videogiochi. Offre un editor sandbox completo che supporta lo sviluppo su tutte le principali piattaforme. Open 3D Engine (O3DE) è riconosciuto per il suo strumento flessibile e personalizzabile per lo sviluppo 3D. La sua architettura modulare consente agli sviluppatori di adottare singoli componenti, o Gem, che forniscono funzionalità specifiche necessarie per varie applicazioni.

Alcuni importanti giochi Web3 sviluppati utilizzando Unity includono The Sandbox, Decentraland e Dogamí. Questi giochi dimostrano i robusti strumenti di sviluppo di giochi di Unity e la sua adattabilità alle esigenze in continua evoluzione dei giochi Web3.

Unity e Unreal Engine sono i principali motori di sviluppo di giochi nella sfera dei giochi Web3. Altre piattaforme significative includono CryEngine e Open 3D Engine. Questi motori forniscono gli strumenti necessari agli sviluppatori per creare giochi coinvolgenti e innovativi per l’ambiente Web3 in continua evoluzione.

Lo sviluppo di giochi Web3 è un approccio trasformativo alla creazione di giochi che interagiscono perfettamente con le blockchain pubbliche. L’incorporazione della tecnologia blockchain fornisce funzionalità uniche come l’uso di token non fungibili (NFT) e criptovalute nei giochi, portando a esperienze di gioco sicure, decentralizzate e interattive.

Ultime News
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite