Zynga, il rinomato sviluppatore di giochi per dispositivi mobili ed etichetta editoriale sotto la bandiera di Take-Two Interactive Software, ha recentemente svelato la sua avventura pionieristica nei giochi Web3 introducendo “Sugartown”. Questa mossa di Zynga, il creatore di giochi estremamente popolari come Farmville, segnala il suo abbraccio alla tecnologia blockchain e il suo potenziale per rimodellare l’industria dei giochi.
A proposito di Sugartown
Sugartown è costruito sulla rete Ethereum. Il gioco immerge i giocatori in una trama unica in cui tre animali da fattoria aprono inavvertitamente un wormhole in un’altra dimensione, introducendo Sugartown a esseri intriganti noti come Ora. Questi Ora impiegano le loro capacità creative per reinventare Sugartown in un centro di divertimenti dinamico.
Il gioco è incentrato sul gettone Ora, che funge da chiave del giocatore per Sugartown. I giocatori scommettono i loro Oras per accumulare energia e giocare a vari giochi, guadagnando “Zucchero” come valuta del gioco per ottenere ricompense.
La visione di Zynga per Sugartown e oltre
Il vicepresidente di Web3 di Zynga, Matt Wolf, ha sottolineato che Sugartown è una pietra miliare, contrassegnandolo come il primo gioco Web3 con un IP originale di un importante sviluppatore di giochi per dispositivi mobili. Ha elaborato l’obiettivo di Zynga, che mira a “dare potere ai giocatori attraverso una piattaforma Web3 sostenibile piena di giochi divertenti e duraturi”. Sebbene Sugartown sia concepito per entrare in risonanza con il pubblico principale di Web3, le ambizioni di Zynga si estendono oltre, prevedendo un tasso di adozione più ampio nel tempo, promuovendo al contempo una comunità attiva di possessori di token.
Un aspetto intrigante di Sugartown risiede nella capacità dei giocatori di coniare i loro Oras. Zynga ha annunciato piani per una corsa iniziale di 10.000 Oras, che saranno disponibili gratuitamente. Possedere un Ora sarà un prerequisito per i giocatori che accedono ai minigiochi free-to-play all’interno dell’ecosistema Sugartown.
Fonte Sugartown
La strada da percorrere per Zynga
Per garantire che Sugartown operi secondo standard etici e di sicurezza, Zynga ha stretto una partnership con Forte, un fornitore di infrastrutture blockchain noto per la sua esperienza. Sottolineando questa collaborazione, il Chief Growth Officer di Forte, Catherine Mylinh, ha dichiarato: “Zynga e Forte condividono entrambi l’impegno per una solida conformità e un’adeguata licenza per creare opportunità economiche durature e sostenibili per la comunità dei giocatori e proteggere tutte le parti coinvolte nell’ecosistema”.
Sugartown è solo l’inizio per Zynga nel regno dei giochi Web3. Come espresso da Wolf, Zynga si sta preparando a introdurre più giochi Web3, sfruttando i suoi IP popolari esistenti e facendo brainstorming di nuovi. Il sentimento alla base della fine di Zynga è chiaro: percepiscono Web3 come la traiettoria futura per i giochi. Sembra che siano determinati a far parte dei progressi in questo settore.
L’introduzione di Sugartown da parte di Zynga riafferma il crescente interesse e il potenziale dei giochi Web3 nel più ampio settore dei giochi. Mentre i giganti del gioco tradizionale come Zynga navigano in questo spazio, apre la strada a un futuro più integrato e decentralizzato per i giocatori di tutto il mondo. La fusione di intrattenimento e tecnologia blockchain, come visto con Sugartown, mette in mostra le nuove esperienze e opportunità che attendono nell’universo di gioco Web3.