“Spotlight Quest” di Polygon Labs: una porta d’accesso al mondo del Web3

"Spotlight Quest" di Polygon Labs: una porta d'accesso al mondo del Web3


Per coltivare una comunità inclusiva nell’ambiente Web3, Polygon Labs ha recentemente avviato il primo capitolo della nuova entusiasmante serie “Spotlight Quest: Polygon Validators”. Questo programma è progettato per assistere sia gli appassionati che i principianti nella transizione dai percorsi ben battuti del Web2 ai terreni dinamici e in costante evoluzione del Web3, caratterizzati da una governance decentralizzata e da una ricchezza di opportunità.

Parti per un’avventura Web3

Polygon Labs invita tutti gli esploratori blockchain ad approfondire la decentralizzazione con questa serie. Ogni mese, i partecipanti possono ampliare la loro comprensione dell’ecosistema interagendo con le interviste con i validatori Polygon PoS. Queste sessioni fanno luce sui compiti e sulla rete coinvolta, migliorando la comprensione da parte dei partecipanti dei sistemi Polygon PoS.

Scopri di più sui validatori > trova la password > conia un NFT gratuito. Sembra abbastanza facile, vero?

Presentazione di Spotlight Quest: Polygon Validators, una serie di cinque interviste al validatore Polygon PoS che presenta un codice segreto per sbloccare un mintable su @Galxe.https://t.co/vz0vUVvp7y

— Polygon Devs📍KBW (@0xPolygonDevs) 6 settembre 2023

Inoltre, i partecipanti sono invitati a scoprire una passphrase segreta nascosta in ogni riflettore, che consente loro di coniare un NFT unico su Galxe, aggiungendo una dimensione divertente e interattiva al viaggio educativo. Sono disponibili per essere coniati un totale di 1.000 NFT.

Scopri i ruoli e guadagna premi

La prima stagione mette in mostra cinque tratti distinti che rappresentano diversi aspetti dell’ambiente blockchain. I partecipanti possono anticipare di entrare in ruoli come Mago, Avventuriero, Guardiano del fuoco, Alchimista e Minatore. Ogni persona corrisponde ogni mese a un particolare validatore Spotlight, incoraggiando le connessioni e la comprensione dei vari elementi del web decentralizzato.

Il viaggio è già iniziato, con la prima intervista con il team di Proton Gaming ora disponibile. Leggi il blog, trova il codice e conia il tuo primo tratto. Gli appassionati possono anche seguire ulteriori discussioni e approfondimenti futuri sul blog di Polygon Labs e sui loro canali social ufficiali, tenendosi aggiornati sugli ultimi avvenimenti ed esplorando percorsi in Web3.

Poligono di origine

Contribuire a dare forma al futuro del Web3

In Spotlight Quest, tutti sono incoraggiati a partecipare a questo viaggio, cercando di costruire un futuro più equo e inclusivo attraverso l’adozione estensiva delle tecnologie Web3.

Inoltre, l’obiettivo è rendere il passaggio all’era Web3 facile e comprensibile per tutti. Al centro di questa iniziativa c’è un approccio incentrato sull’istruzione, in cui le persone sono incoraggiate a svelare Web3 attraverso dialoghi con validatori Polygon PoS. Ad aggiungere un pizzico di entusiasmo a questo viaggio è l’opportunità di acquisire NFT unici, che servono sia come segno di partecipazione che come gateway per ulteriori esplorazioni all’interno dello spazio Web3.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale