Shaquille O’Neal affronta una causa legale per il progetto NFT Astrals basato su Solana

Shaquille O'Neal affronta una causa legale per il progetto NFT Astrals basato su Solana


La leggenda dell’NBA Shaquille O’Neal è attualmente coinvolta in una battaglia legale per il suo coinvolgimento nel progetto NFT Astrals con sede a Solana. La causa, che è stata aggiornata per rafforzare il caso, sostiene che O’Neal ha violato le leggi sui titoli nella sua associazione al progetto.

Un giudice distrettuale della Florida ha nominato i querelanti principali, che hanno scelto lo studio Moskowitz per rappresentarli. Il socio amministratore Adam Moskowitz ha dichiarato: “Questo è un grande progresso perché evidenzia che gestiscono lo spettacolo per tutti gli investitori e ci hanno selezionato come consulenti di classe”.

Il ruolo di O’Neal negli astrali

Astrals è un progetto NFT costruito sulla blockchain Solana, che offre 10.000 avatar 3D unici. Il progetto è guidato dalla comunità e promette giochi di ruolo “gioca per guadagnare”, come delineato nel suo white paper.

La denuncia rivista nella causa costituisce un caso convincente riguardo al coinvolgimento di O’Neal con Astrals. Si sostiene che O’Neal fosse in frequente contatto con gli Astrals, indicando un significativo impegno personale nel progetto. Inoltre, evidenzia il coinvolgimento del socio in affari e figlio di O’Neal in Astrals, suggerendo connessioni più profonde di quanto inizialmente ipotizzato.

Cosa sostiene la causa

La causa afferma che l’associazione di O’Neal con Astrals ha aumentato il valore del progetto grazie al suo status di celebrità. Tuttavia, si sostiene che O’Neal sia scomparso dalla comunità Astrals dopo la caduta di FTX lo scorso novembre. Il suo ultimo post nella community di Astral Discord conteneva una GIF del film “The Wolf of Wall Street” con la frase “Non sono [explicit] in partenza.”

Anche se la causa attualmente non nomina i partner di Astrals, Cypher Capital e MH Ventures, Moskowitz ha indicato che sarebbero stati notificati man mano che il caso procedeva. Ha osservato che, ove opportuno, possono essere emessi mandati di comparizione da parte di terzi.

A luglio, il team legale di O’Neal ha cercato di archiviare la causa, sostenendo che le risorse digitali in questione erano destinate ai giocatori, non agli investitori. Tuttavia, la loro mozione è stata respinta in agosto, con la corte che ha fissato il termine del 29 settembre affinché O’Neal potesse rispondere.

Conclusione

I problemi legali di Shaquille O’Neal riguardo al suo coinvolgimento con il progetto NFT Astrals con sede a Solana continuano a svolgersi. La causa denuncia violazioni delle leggi sui titoli ed evidenzia il sostanziale legame personale di O’Neal con il progetto. Con l’avanzare di questo caso, rimane uno sviluppo significativo nel mondo degli NFT e delle sponsorizzazioni di celebrità all’interno dello spazio blockchain.

Ultime News
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite