SAGE Labs: il prossimo capitolo del gioco Web3 con Star Atlas

SAGE Labs: il prossimo capitolo del gioco Web3 con Star Atlas


SAGE Labs è emerso come un’estensione dell’universo di Star Atlas, offrendo ai giocatori un’esperienza open world basata su browser. Radicato nel gameplay in tempo reale, promette un mondo di azione senza limiti e un’economia fiorente. Il comunicato evidenzia i continui sviluppi dell’ecosistema di gioco all’interno del settore Web3. Amplia inoltre la portata dell’economia di Star Atlas agli appassionati di tutto il mondo.

Una delle caratteristiche di SAGE Labs è il suo ciclo economico su misura per i giocatori play-to-earn (P2E). Funge da gateway per gli appassionati di giochi Web3 per impegnarsi in esperienze di gioco coinvolgenti che trasformano i loro sforzi nel gioco in valore tangibile. Questa trasformazione è alimentata utilizzando le risorse di Star Atlas, che sono di proprietà e controllate dai giocatori, garantendo sicurezza e autonomia.

Tecnologicamente, SAGE Labs è all’avanguardia. Il gioco è supportato da uno stack tecnologico avanzato in cui l’intera logica e lo stato del gioco sono registrati sulla blockchain. Tale configurazione consente al gioco di integrarsi perfettamente con varie funzionalità di Star Atlas e il più ampio ecosistema Solana. Uno sviluppo notevole in cantiere è l’uscita dal vivo del gioco su Solana Mainnet, promettendo ai giocatori di completare il gameplay on-chain.

La terminologia “SAGE Labs” ha origine in Star Atlas Golden Era (SAGE). Quest’ultimo è un completo browser game di Star Atlas in fase di sviluppo. SAGE è iniziato come uno strumento econometrico per lo sviluppo di giochi e si è evoluto per simulare un gameplay economico bidimensionale nel mondo reale. Attraverso SAGE Labs, i giocatori possono familiarizzare con le meccaniche di gioco di SAGE e contribuire con feedback per perfezionare le versioni future.

Funzionalità e meccaniche di gioco

Un rilascio imminente, intitolato SAGE: Starbased, è in vista. Tuttavia, l’attuale versione di SAGE Labs ha un’interfaccia utente contenuta e una serie condensata di cicli di gioco. Ma i giocatori non perderanno l’emozione, grazie al tavolo del bottino da $ 1,5 milioni con biglietti d’oro. L’esperienza coinvolgente di creazione, potenziamento e demolizione di basi stellari sarà riservata a SAGE: Starbased.

Fonte Star Atlas

Uno sguardo alle caratteristiche del gioco rivela un sistema completo. C’è una gestione della flotta dotata di statistiche sulle singole navi, un meccanismo per l’estrazione delle risorse e numerosi cicli di gioco. Tutte queste risorse di gioco sono on-chain, con molte nuove aggiunte pronte a debuttare sul mercato. L’operazione del gioco su Solana Mainnet significa l’utilizzo in tempo reale di astronavi e altre risorse di gioco.

Michael Wagner, co-fondatore di Star Atlas e CEO di ATMTA, Inc., ha sintetizzato l’essenza del gioco: “Questa è l’alba di un’economia veramente aperta. I giocatori possono scambiare qualsiasi oggetto: risorse, componenti, oggetti e biglietti d’oro con altri e utilizzare la loro valuta di gioco in diversi modi… In Star Atlas, anche le rocce hanno un valore tangibile nel mondo reale.

Fonte Star Atlas

Star Atlas è da anni un nome con cui fare i conti nella comunità dei giochi Web3. Nonostante le sfide affrontate e il ridimensionamento, il gioco ha mostrato resilienza. Con l’inaugurazione di SAGE Labs, c’è un palpabile senso di rinascita. La comunità dei giochi e del Web3 attende con impazienza ciò che li attende e questo annuncio ha acceso la loro eccitazione.

Ultime News
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite