Psyonix affronta una reazione negativa per aver interrotto il commercio in-game in Rocket League

Psyonix affronta una reazione negativa per aver interrotto il commercio in-game in Rocket League


Psyonix, lo sviluppatore di Rocket League, ha dichiarato che il commercio di oggetti all’interno del gioco verrà interrotto il 5 dicembre su tutte le piattaforme. La decisione sottolinea la crescente preoccupazione riguardo agli ecosistemi di gioco chiusi e al loro impatto sul controllo dei giocatori sulle risorse di gioco, un problema che gli NFT mirano a risolvere.

L’ecosistema di Rocket League consente ai giocatori di acquisire vari oggetti come modelli di auto, design e accessori distintivi utilizzando più valute di gioco o tramite pacchetti con prezzo in valuta fiat. Tuttavia, l’imminente cessazione dello scambio in-game minaccia di alienare una parte della sua sostanziale base di giocatori, che presumibilmente ammonta a 91,5 milioni di giocatori mensili.

La comunità reagisce

La reazione della comunità è stata rapida e in gran parte negativa, manifestata attraverso le proteste sui social media e una petizione su Change.org. La petizione, che sostiene il mantenimento dello scambio di oggetti nel gioco, ha raccolto oltre 11.200 firme in poco più di un giorno. Il sentimento negativo deriva dai sostanziali investimenti fatti da alcuni giocatori, con migliaia di dollari investiti nell’acquisizione di oggetti rari tramite crediti di gioco.

Citando l’allineamento con la posizione più ampia di Epic Games sui cosmetici di gioco e sulle politiche del negozio di oggetti, Psyonix mira a garantire che gli oggetti rimangano non commerciabili, non trasferibili e non vendibili. Questa mossa non solo rispecchia la politica generale di Epic, ma apre anche la strada a una futura integrazione, con l’intenzione di introdurre alcuni veicoli della Rocket League in altri giochi Epic, favorendo così la proprietà tra giochi.

Il paradigma NFT: una potenziale soluzione?

Mentre la decisione di Psyonix riaccende il discorso sugli ecosistemi di gioco chiusi, il modello contrastante di ecosistema aperto offerto dagli NFT guadagna terreno. Gli NFT presentano un meccanismo per garantire la proprietà dei giocatori e la commerciabilità delle risorse di gioco su varie piattaforme.

Lo scenario della Rocket League funge da toccante promemoria del controllo e della flessibilità di cui si potrebbe avvalersi attraverso la tecnologia blockchain negli ambienti di gioco, mitigando potenzialmente controversie simili in futuro.

Con un segmento significativo della comunità di gioco che si mobilita contro la chiusura delle negoziazioni, lo scenario in evoluzione potrebbe potenzialmente influenzare la traiettoria della gestione e della proprietà delle risorse in-game nel settore dei giochi in generale.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale