Odyssey di Starbucks si unisce ad Aku per gli NFT

Odyssey di Starbucks si unisce ad Aku per gli NFT


L’iniziativa Web3 di Starbucks, Odyssey, sta facendo scalpore ancora una volta. Questa volta, sta collaborando con il progetto NFT dell’ex giocatore della Major League Baseball Micah Johnson, Aku, per lanciare una serie unica di francobolli NFT. Questa collaborazione innovativa combina arte, tecnologia ed elementi di costruzione della comunità, con l’obiettivo di ispirare le giovani generazioni a sognare in grande.

I membri del programma Odyssey sono invitati a intraprendere “Aku Adventure”. Questo viaggio interattivo, aperto fino al 13 agosto 2023, è parte integrante della nuova collezione NFT. Mentre i dettagli rimangono nascosti, l’anticipazione per l’imminente impresa è palpabile.

Oltre alla nuova collezione NFT, Starbucks si è anche impegnata a contribuire a una causa meritevole. Il gigante del caffè donerà $ 100.000 a Blessings in a Backpack, un ente di beneficenza dedicato a combattere la fame tra i bambini in età scolare negli Stati Uniti fornendo pasti per il fine settimana.

Il viaggio di Starbucks nello spazio Web3

La collaborazione con Aku non è la prima incursione di Starbucks nel mondo del Web3. L’azienda ha lanciato il suo programma Odyssey nel settembre 2022 con un chiaro obiettivo: offrire ai membri esperienze di caffè uniche e coinvolgenti.

Il mese scorso, Starbucks ha suscitato entusiasmo distribuendo francobolli NFT ai suoi membri di Odyssey. Questi NFT erano il lavoro di un gruppo selezionato di artisti e sono stati distribuiti tramite un airdrop, favorendo l’impegno di Starbucks su Web3.

Ad aprile, Starbucks ha introdotto “The First Store”, la sua seconda raccolta di NFT nell’ambito dell’iniziativa Odyssey. Questa uscita ha fatto seguito al lancio di successo di “The Siren Collection” a marzo, che ha registrato il tutto esaurito in ben 20 minuti.

Fonte TIME Magazine

Uno sguardo al progetto Aku NFT

Aku, lanciato nel febbraio 2021, è diverso dal tuo progetto NFT medio. La collezione comprende avatar 3D; tenerne uno dà accesso all’Akuverse. Qui, i titolari possono immergersi in esperienze, prodotti e collaborazioni culturalmente significative sia in ambito digitale che fisico.

L’impatto di Aku non può essere sopravvalutato. Il suo primo capitolo della storia è stato venduto per l’incredibile cifra di 2 milioni di dollari nel febbraio 2021, attirando una significativa attenzione da parte dei media mainstream. A sottolineare ulteriormente la sua posizione nello zeitgeist culturale, Aku è apparso sulla copertina della rivista TIME.

Collaborando con Aku, Starbucks sottolinea il proprio impegno nell’essere un pioniere dello spazio Web3. L’avventura di Aku promette di essere un emozionante capitolo della storia dell’Odissea e ne aspettiamo con impazienza la rivelazione completa.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale