Neon Machine si assicura 20 milioni di dollari in un finanziamento di serie A per il gioco “Shrapnel”.

Neon Machine si assicura 20 milioni di dollari in un finanziamento di serie A per il gioco "Shrapnel".


Neon Machine si è assicurata con successo 20 milioni di dollari in un recente round di finanziamento di serie A per il suo attesissimo gioco Web3, “Shrapnel”. Questo significativo investimento fa seguito a un round di avviamento di successo di 10,5 milioni di dollari nel giugno 2021. Il round di finanziamento ha raccolto il sostegno di importanti investitori, tra cui Polychain Capital, Griffin Gaming Partners, Brevan Howard Digital, Franklin Templeton, IOSG Ventures e Tess Ventures, consolidando ulteriormente il potenziale del gioco e della compagnia.

Il gioco AAA con una svolta unica

Definito un gioco AAA, “Shrapnel” promette una produzione di alto livello, un budget sostanziale e una strategia di marketing completa. Questo gioco sparatutto in prima persona con funzionalità multiplayer è incentrato su un’intrigante meccanica di “estrazione”, che sfida i giocatori a uscire dal gioco con il bottino di gioco per conservarlo.

Il gameplay di “Shrapnel” fa un notevole paragone con il popolare “Call of Duty: Warzone” sviluppato dallo studio Activision Blizzard di Microsoft. I giocatori possono aspettarsi un’esperienza ad alta energia e ricca di azione, affrontando gli avversari in battaglie adrenaliniche e gameplay tattico.

Integrazione Web3 e Blockchain

Una caratteristica che distingue “Shrapnel” è la sua integrazione con Web3 e la tecnologia blockchain. I giocatori avranno la completa proprietà delle proprie risorse di gioco, garantendo un senso di proprietà e sicurezza. Inoltre, Neon Machine prevede di offrire un set di strumenti di modding, consentendo ai giocatori di incorporare altre risorse blockchain nel gioco, migliorando ulteriormente l’esperienza di gioco e ampliando le opportunità di creatività.

Neon Machine ha programmato una fase di test di accesso anticipato per “Shrapnel” a dicembre, disponibile esclusivamente per gli abbonati a pagamento. Questa fase di test consentirà al team di sviluppo di raccogliere preziosi feedback e perfezionare il gioco prima del suo rilascio ufficiale.

Guardando al futuro, Neon Machine mira a lanciare “Shrapnel” come gioco free-to-play nel 2024, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio e consolidando la sua posizione di leader nel settore dei giochi Web3.

Conclusione

Con il successo dei finanziamenti di serie A e le caratteristiche promettenti, “Shrapnel” di Neon Machine è pronto a diventare uno dei principali attori nel settore dei giochi. Combinando un gameplay emozionante, l’integrazione con Web3 e blockchain e una solida roadmap di sviluppo, “Shrapnel” ha il potenziale per trasformare il panorama dei giochi e fornire ai giocatori un’esperienza di gioco davvero coinvolgente e unica.

Ultime News
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite