METALCORE è un gioco di combattimento meccanizzato open world free-to-play che offre prospettive sia in prima che in terza persona. Ambientato su un pianeta alieno ricco di minerali, i giocatori sono invitati a impegnarsi in battaglie su larga scala, alleandosi con una delle fazioni disponibili. Questo articolo fornisce una panoramica imparziale e dettagliata delle funzionalità del gioco, dell’integrazione NFT, del coinvolgimento della community e altro ancora.
Panoramica del gioco
Gioco
Il gameplay di METALCORE è sfaccettato, consentendo ai giocatori di combattere come fanteria, pilotare mech, guidare carri armati o aerei. Il gioco offre battaglie Player vs Environment (PvE) e su larga scala Player vs Player (PvP), soddisfacendo diversi stili di gioco e preferenze. Il combattimento è progettato per essere coinvolgente, con varie missioni e sfide che aggiungono profondità all’esperienza di gioco.
Fazioni
I giocatori possono unirsi a tre fazioni distinte: i Gearbreakers, la Holy Corporation o i Metalpunks. Ogni fazione ha caratteristiche, ideologie e stili di gioco unici, aggiungendo livelli di strategia e complessità al gioco. La scelta della fazione influenza non solo il ruolo del giocatore ma anche le sue relazioni e alleanze all’interno del gioco.
Premi e monetizzazione
METALCORE offre un robusto sistema di ricompense, con ricompense in-game ottenute tramite missioni, partite PvP o PvE. I giocatori possono anche diventare baroni, reclutare vassalli ed estrarre risorse. Il modello di monetizzazione del gioco è strettamente legato al suo sistema di ricompensa, che consente ai giocatori di guadagnare, scambiare e possedere varie risorse di gioco. Ciò include la possibilità di creare nuovi veicoli da progetti, prestarli, guidarli o venderli come desiderato.
Integrazione NFT
L’integrazione di token non fungibili (NFT) è una caratteristica notevole. Il gioco ha rilasciato la sua prima raccolta NFT di 10.000 NFT di fanteria unici nel luglio 2022, con piani per ulteriori set di veicoli terrestri, aerei e mech nel quarto trimestre del 2022. Questa integrazione consente ai giocatori di avere la vera proprietà delle proprie risorse di gioco, con il possibilità di scambiarli, venderli o prestarli come desiderano. Rappresenta un cambiamento nel modello di gioco tradizionale, enfatizzando l’autonomia del giocatore e il controllo delle risorse.
Comunità e partenariati
METALCORE pone una forte enfasi sul coinvolgimento della comunità. Varie gilde offrono opportunità di collaborazione e competizione e un canale Discord dedicato favorisce la comunicazione tra i giocatori. L’ecosistema del gioco è supportato da diversi partner, tra cui Delphi, Bitkraft, Sanctor, Animoca e altri. Queste collaborazioni migliorano la credibilità del gioco e forniscono risorse e opportunità aggiuntive per i giocatori.
Costruire un’eredità
METALCORE incoraggia i giocatori a forgiare la propria eredità e dominare il Metaverso. Attraverso il gameplay strategico, la costruzione di alleanze e la gestione delle risorse, i giocatori possono costruire la propria baronia, noleggiare o prendere in prestito veicoli e condividere le ricompense della guerra. Lo slogan del gioco, “Forge Your Legacy, Dominate the MetaVerse”, racchiude questa ambizione.
Conclusione
METALCORE rappresenta una nuova direzione nel mondo dei giochi di combattimento meccanizzati. La sua integrazione di NFT, gameplay basato sulle fazioni, approccio guidato dalla comunità e sistema di ricompensa completo offre un’esperienza unica e coinvolgente per i giocatori. Mentre il gioco continua ad evolversi, rappresenta una testimonianza delle possibilità innovative all’interno del panorama del gioco, stabilendo nuovi standard per la proprietà del giocatore, il coinvolgimento e la profondità strategica.