Line Next presenta “Sweet Monster Guardians” con integrazione NFT

Line Next presenta "Sweet Monster Guardians" con integrazione NFT


Line Next, una filiale di Line Corporation, un’importante società di messaggistica asiatica con oltre 178 milioni di utenti mensili attivi, ha presentato la sua ultima aggiunta al mondo dei giochi Web3 con “Sweet Monster Guardians”. Questo segna la seconda incursione dell’azienda nella sfera dei giochi Web3, dopo il successo della versione precedente. Traendo ispirazione dall’amato marchio di personaggi sudcoreano, Sweet Monster, questo gioco promette una deliziosa miscela di strategia, NFT e accessibilità mobile.

Il nuovo “Sweet Monster Guardians” si distingue offrendo un’esperienza di gioco fluida accessibile tramite browser web sia su PC che su dispositivi mobili, eliminando la necessità di noiosi download di client. I giocatori sono immersi nello stravagante universo di Sweet Monster, dove la loro missione è salvaguardare la propria città.

Gameplay e integrazione NFT

Il gioco in “Sweet Monster Guardians” prevede lo schieramento strategico delle carte dei personaggi per respingere gli attacchi nemici. Una caratteristica unica del gioco è la possibilità di unire carte identiche per migliorare le proprie abilità, aggiungendo un livello di profondità all’esperienza di gioco. L’inclusione di battaglie multiplayer in tempo reale aumenta ulteriormente l’eccitazione.

Nel tentativo di promuovere il coinvolgimento e premiare la comunità, Line Next ha introdotto incentivi per gli attuali possessori di Sweet Monster NFT. Questi titolari possono collegare i propri NFT ai propri profili di gioco, ottenendo l’accesso a vantaggi esclusivi all’interno del gioco.

Per gli appassionati di NFT e per i collezionisti, Line Next ha in serbo qualcosa di speciale. A partire dal 6 ottobre, NFT unici legati a “Sweet Monster Guardians” saranno disponibili per l’acquisto sulla piattaforma Game Dosi. Questi NFT promettono di essere risorse ambite all’interno dell’ecosistema di gioco Web3.

Una visione per il gioco Web3

Line Next non si ferma a “Sweet Monster Guardians”. L’azienda prevede un’espansione significativa nell’ambito dei giochi Web3, con piani ambiziosi per lanciare una gamma diversificata di giochi nel prossimo futuro. Game Dosi, la loro piattaforma dedicata, mira a creare una vivace comunità in cui gli utenti possono possedere, scambiare e immergersi nel mondo delle risorse digitali.

In conclusione, il rilascio di “Sweet Monster Guardians” da parte di Line Next è un’aggiunta degna di nota al panorama dei giochi Web3. Con la sua integrazione di NFT, un gameplay accessibile e legami con l’amato marchio Sweet Monster, questo gioco è promettente sia per i giocatori occasionali che per gli appassionati di NFT. Mentre l’azienda continua a innovare ed espandere la propria presenza nei giochi Web3, il futuro sembra luminoso per Line Next e Game Dosi.

  • Innovatore del gaming con la passione di esplorare il potenziale della blockchain nella promozione di piattaforme guidate dalla comunità.

    Visualizza tutti i post

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale