LimeWire: fusione di AI e NFT nel suo Creator Studio con Polygon

LimeWire: fusione di AI e NFT nel suo Creator Studio con Polygon


Un tempo famoso per la condivisione di file peer-to-peer, LimeWire sta entrando nella fase successiva del suo ritorno: “AI Creator Studio”. Questa nuova impresa mira a fondere l’intelligenza artificiale con la tecnologia blockchain. Questo Creator Studio consentirà agli artisti di utilizzare l’intelligenza artificiale per generare contenuti unici. Il contenuto può quindi essere venduto come NFT in un mercato secondario. Inizialmente, gli utenti possono integrare ritmi, melodie e canzoni da LimeWire e dalle piattaforme dei suoi partner. Nel corso dell’anno, la piattaforma prevede di espandersi offrendo una libreria di elementi musicali generati dall’intelligenza artificiale.

1/ 🍋‍Annuncio del futuro della creazione di contenuti sulla blockchain: LimeWire AI Studio con @0xPolygonLabs

Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo collaborato con Polygon per lanciare il primo AI Creator Studio al mondo basato su blockchain: The LimeWire AI Studio pic.twitter.com/LGCr09rgtP

– LimeWire (@limewire) 29 agosto 2023

Come funziona la compartecipazione alle entrate

Tutti i contenuti prodotti in studio verranno tokenizzati sulla blockchain di Polygon. Le entrate generate da questo saranno condivise tra l’artista che ha caricato l’opera originale e la persona responsabile della creazione del nuovo contenuto basato sull’intelligenza artificiale. La funzionalità iniziale dello studio ruota attorno alla creazione di immagini, consentendo agli utenti di generare nuove immagini o migliorare quelle esistenti attraverso una serie di algoritmi AI.

LimeWire ha creato un modello di compartecipazione alle entrate per supportare sia i creatori di contenuti originali che gli sviluppatori di contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Gli artisti vengono pagati in base al numero di visualizzazioni che i loro contenuti attirano, ricevendo i loro guadagni nel token LMWR nativo di LimeWire. Questo contenuto può anche essere scambiato su mercati NFT secondari, consentendo ai creatori di guadagnare royalties in USDC.

Inoltre, LimeWire introduce una strategia di monetizzazione opzionale per i creatori che desiderano limitare l’accesso ai propri contenuti. Possono addebitare ai fan una tariffa mensile, anch’essa pagata in USDC. Questi guadagni vengono trasferiti direttamente sugli account LimeWire dei creatori e possono essere ritirati a piacimento.

Fonte LimeWire

Il controverso passato di LimeWire e le sue nuove direzioni

La metamorfosi di LimeWire in Creator Studio incentrato su AI e NFT segna una svolta significativa rispetto al suo ruolo originale di piattaforma di condivisione di file. Fondata all’inizio degli anni 2000, la piattaforma ha dovuto affrontare sfide legali ed è stata chiusa nel 2010 a causa di problemi di violazione del copyright. Tuttavia, con questa recente transizione verso AI, NFT e blockchain, LimeWire sta entrando nella creazione di contenuti digitali.

Con una mossa strategica lo scorso maggio, LimeWire ha stipulato un accordo di licenza globale sui contenuti con Universal Music Group (UMG). Questa partnership consente a LimeWire di collaborare con artisti sotto il banner UMG per iniziative NFT incentrate sulla musica sul mercato di LimeWire. L’accordo non solo garantisce l’accesso all’ampio elenco di artisti di UMG, ma fornisce anche le licenze necessarie affinché questi artisti possano vendere una gamma di contenuti direttamente ai fan. Ciò include materiale audio e visivo, grafica, tracce bonus e altro ancora, il tutto sotto forma di NFT all’interno della piattaforma LimeWire.

La trasformazione di LimeWire è un interessante caso di studio su come una piattaforma può rinominare e adattarsi alle attuali tendenze tecnologiche. Il lancio del suo Creator Studio non solo fornisce agli artisti strumenti all’avanguardia per la creazione di contenuti, ma offre anche vari canali di monetizzazione, a vantaggio di tutte le parti interessate. Concentrandosi sulla musica generata dall’intelligenza artificiale e sugli NFT, LimeWire sta cercando di ritagliarsi una nicchia nel panorama dei contenuti digitali in continua evoluzione.



Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale