Gli NFT sembrano destinati a diventare la pietra angolare dell’economia digitale, offrendo nuovi modi per creare, acquistare, vendere e scambiare risorse digitali. Tuttavia, affinché gli NFT diventino veramente mainstream, devono superare alcuni ostacoli tecnici.
È qui che entrano in gioco i protocolli Layer 2. Le soluzioni di livello 2 come Immutable X, Arbitrum, Optimism e ZK Space stanno facendo scalpore nella sfera delle criptovalute, promettendo transazioni più veloci, più economiche e più scalabili per gli NFT.
La necessità di soluzioni di livello 2 per gli NFT
La bellezza degli NFT sono le proprietà uniche che possiedono, ma la crescente domanda e le crescenti dimensioni del mercato pongono sfide di scalabilità.
Gli alti costi di transazione e le basse velocità di transazione sulla rete Ethereum, dove si verificano la maggior parte delle transazioni NFT, possono ostacolare l’esperienza dell’utente.
Le soluzioni Layer 2 mitigano questi problemi, fornendo un’infrastruttura per transazioni più rapide e convenienti.
Immutabile X
Immutable X, il prodotto Layer 2 di StarkWare che utilizza la tecnologia di roll-up ZK (zero-knowledge), è specificamente progettato per soddisfare le esigenze di NFT e Gaming Dapps.
Offre una proposta unica: la creazione di token ERC-721 e ERC-20 con zero costi del gas. Questo livello di convenienza non ha eguali e ha reso Immutable X la piattaforma preferita per molti giochi NFT.
Titoli famosi come Gods Unchained e Illuvium risiedono tutti su Immutable X.
Arbitro
Arbitrum, un’altra soluzione di ridimensionamento di livello 2 che utilizza un rollup ottimistico, offre la sicurezza di Ethereum con transazioni significativamente più veloci ed economiche.
La sua forza è evidente nella formazione della NFT Alliance, una solida rete che pone le basi per la futura scena NFT su Arbitrum.
Con 21 progetti NFT, 6 marketplace, 4 progetti di gioco e 4 progetti DeFi già parte dell’alleanza, Arbitrum è pronta a diventare un hub centrale per l’innovazione NFT.
Ottimismo
ottimismo
Poi c’è l’ottimismo, che utilizza anche il rollup ottimistico per ottimizzare le transazioni e ridurre i costi del gas. È una piattaforma adatta agli sviluppatori, perfettamente compatibile con Ethereum.
Il passaggio di tofuNFT all’ottimismo è un ottimo esempio del suo potenziale. Dopo essere passato all’ottimismo, il mercato NFT ha registrato una crescita del 51% di utenti unici e transazioni nell’arco di 30 giorni, indicando la crescente popolarità dell’ottimismo.
Inoltre, Quixotic, un marketplace NFT nativo su Optimism, ha generato un traffico di utenti significativo, rafforzando ulteriormente la posizione di Optimism nel panorama NFT.
ZKSea
zksea
Infine, ZKSea, alimentato da ZK Space basato sulla tecnologia ZK-Rollups, offre un’esperienza vendibile e conveniente per gli utenti NFT.
Questo mercato NFT si distingue consentendo agli utenti di pagare commissioni di transazione in varie criptovalute.
ZKSea si sta inoltre posizionando in modo innovativo collaborando con la superstar del calcio colombiano James David Rodríguez Rubio per portare una raccolta in primo piano di NFT alla sua comunità.
Il futuro degli NFT con i protocolli di livello 2
Le soluzioni di livello 2 non sono solo una tendenza, ma una necessità per la continua crescita e l’adozione mainstream degli NFT. Offrendo transazioni più veloci, più economiche e più scalabili, Immutable X, Arbitrum, Optimism e ZKSea stanno plasmando il futuro dello spazio NFT.
I loro approcci innovativi stanno affrontando le sfide tecniche frontalmente, rendendo il mercato NFT più accessibile ed efficiente per gli utenti.
Man mano che questi protocolli di livello 2 continuano ad evolversi, giocheranno innegabilmente un ruolo fondamentale nel liberare il pieno potenziale degli NFT.
Che si tratti di uno sviluppatore di giochi che cerca di coniare nuovi NFT, un artista digitale che mira a vendere il proprio lavoro o un collezionista che desidera acquistare o scambiare NFT, queste soluzioni Layer 2 stanno aprendo la strada a un ecosistema NFT più dinamico e inclusivo.
Il futuro degli NFT è luminoso e, grazie ai protocolli Layer 2 come Immutable X, Arbitrum, Optimism e ZKSea, è anche più scalabile e conveniente. Quindi, sia che tu sia già immerso nel mondo degli NFT o che tu abbia appena iniziato a immergerti, è chiaro che queste soluzioni di livello 2 saranno fondamentali per dare forma alla tua esperienza.
Non tutti gli NFT sono attualmente compatibili con le soluzioni Layer 2. Tuttavia, molti nuovi progetti NFT vengono creati tenendo presente la compatibilità con il livello 2 e alcuni progetti esistenti stanno lavorando per migrare al livello 2. È sempre importante verificare la compatibilità di NFT specifici con le soluzioni di livello 2.
Le soluzioni Layer 2 riducono significativamente il costo delle transazioni NFT. Questo perché gestiscono le transazioni dalla blockchain principale di Ethereum, evitando così le commissioni elevate associate alla congestione di Ethereum.
Le soluzioni di livello 2 sono protocolli blockchain che aumentano la velocità delle transazioni e riducono i costi gestendo le transazioni al di fuori della blockchain principale di Ethereum. Sono vitali per rendere il conio e il commercio di NFT più efficienti e accessibili.
Arbitrum è un’altra soluzione di livello 2 che utilizza rollup ottimistici. Supporta i contratti intelligenti di Ethereum offrendo transazioni economiche e veloci. Ha una rete attiva, la NFT Alliance, che ospita più progetti, mercati e giochi NFT.
Immutable X è il primo protocollo di ridimensionamento di livello 2 che serve specificamente NFT e dApp di gioco. Consente agli utenti di creare token ERC-721 ed ERC-20 a costo zero, rendendolo una scelta popolare per molti giochi NFT.
L’ottimismo è una soluzione di livello 2 che utilizza rollup ottimistici per ottimizzare le transazioni e ridurre i costi del gas. È compatibile con Ethereum e offre un ambiente più conveniente e adatto agli sviluppatori per il conio e il trading di NFT.
Sebbene le soluzioni Layer 2 offrano molti vantaggi, possono anche introdurre nuove complessità e potenziali rischi per la sicurezza. È importante ricercare e comprendere questi rischi prima di intraprendere transazioni su queste piattaforme.
Le soluzioni di livello 2 rendono il conio e il commercio di NFT più veloci, più economici e più accessibili. Sono essenziali per ridimensionare l’ecosistema NFT e liberare ulteriormente il potenziale degli NFT, che è fondamentale per la loro adozione mainstream.
ZKSea è un mercato NFT alimentato da ZKSpace, un protocollo Layer 2 basato sulla tecnologia ZK-Rollups. Offre un’esperienza scalabile e conveniente per la crescente base di utenti NFT, consentendo agli utenti di pagare commissioni di transazione in varie criptovalute.
Le soluzioni di livello 2 sono necessarie per gli NFT perché la rete Ethereum, dove la maggior parte degli NFT viene coniata e scambiata, può essere lenta e costosa a causa della congestione. Le soluzioni Layer 2 aiutano a ridimensionare queste operazioni, rendendole più veloci e più convenienti.