La Francia presenta la legge Sorare per regolamentare il cripto-gioco

La Francia presenta la legge Sorare per regolamentare il cripto-gioco


In una recente mossa che segnala un cambiamento di prospettive sulla frontiera dei cripto-giochi, l’Assemblea nazionale francese ha ratificato la legge Sorare. Questa legislazione costituisce parte integrante della vasta legge sulla regolamentazione dello spazio digitale (SREN), che stabilisce le linee guida per la fiorente industria dei videogiochi che sfrutta i token non fungibili (NFT) e la monetizzazione basata sulla criptovaluta.

Il “regime Jonum”

Al centro di questa legislazione c’è l’introduzione del termine “Jonum Regime”, che si traduce in giochi dotati di oggetti digitali monetizzabili. Inserendo questo concetto nel lessico giuridico, la Francia mira a trovare un equilibrio tra lo stimolo dell’innovazione nel suo ecosistema di startup e il rafforzamento della tutela degli utenti. Ciò segna la prima occasione in cui “Jonum” è stato definito in un contesto legale, suggerendo l’emergere di un quadro normativo separato per i giochi crittografici. Un simile quadro li distinguerebbe nettamente dai videogiochi tradizionali e dall’arena del gioco d’azzardo convenzionale.

Tuttavia, la strada da percorrere per la legge Sorare non è priva di sfide. Ora attende un attento esame da parte del Consiglio costituzionale, un organo investito dell’autorità di sanzionare o respingere la legislazione. Diversi deputati, forse facendo eco alle preoccupazioni di alcuni stakeholder, sperano in quest’ultimo risultato. I detrattori della legge sostengono che potrebbe inavvertitamente collocare i giochi crittografici in una posizione più favorevole rispetto ai casinò online. Un simile scenario potrebbe spingere le piattaforme di gioco d’azzardo a orientarsi verso i fiorenti settori del gioco per guadagnare e del Web3, confondendo ulteriormente i confini tra gioco e gioco d’azzardo.

Implicazioni per l’industria dei giochi crittografici

Se il regime di Jonum dovesse ricevere il via libera, promette di inaugurare un clima favorevole per l’industria francese dei cripto-giochi. In passato, questo settore era in difficoltà, con popolari giochi di criptovaluta come Sorare che erano sul punto di essere etichettati come imprese di gioco d’azzardo a causa di specifici criteri normativi. Una tale designazione li avrebbe gravati di notevoli implicazioni fiscali.

Tuttavia, con la potenziale introduzione di questa legge, le redini della regolamentazione saranno affidate all’Autorité Nationale des Jeux (ANJ), l’autorità nazionale francese per il gioco d’azzardo. Sotto i loro occhi attenti, i giocatori avranno il compito di dichiarare la propria età durante la registrazione a un gioco di criptovaluta. Inoltre, mentre per incassare i guadagni di gioco sarà necessaria la verifica dell’identità, il processo di registrazione iniziale sarà esente da questo requisito.

Un altro aspetto significativo del regime Jonum è la sua posizione sulle attività promozionali. La legge limita categoricamente l’uso di influencer per sostenere i giochi Web3, in particolare sulle piattaforme digitali che non dispongono di meccanismi per escludere i minori. Questa mossa sottolinea l’impegno a proteggere il pubblico più giovane dalle potenziali insidie ​​nel panorama dei giochi digitali in rapida evoluzione.

Riepilogo

La legge Sorare rappresenta un passo significativo nel riconoscere il panorama in evoluzione del settore dei giochi, intrecciato con le complessità delle criptovalute e degli NFT. Mentre i paesi a livello globale sono alle prese con la sfida di regolamentare tali ambiti ibridi, l’iniziativa francese offre un potenziale modello per bilanciare l’innovazione tecnologica con la protezione dei consumatori. L’esito della legge, accolto o respinto dal Consiglio costituzionale, costituirà senza dubbio un precedente, influenzando la traiettoria futura delle normative sui giochi crittografici in tutto il mondo.

  • Innovatore del gaming con la passione di esplorare il potenziale della blockchain nella promozione di piattaforme guidate dalla comunità.

    Visualizza tutti i post

Ultime News
Presentazione della collezione BitcoinShrooms all'asta Bitcoin Ordinals di Sotheby's
Presentazione della collezione BitcoinShrooms all'asta Bitcoin Ordinals di Sotheby's
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO