La fine delle royalty obbligatorie su OpenSea

La fine delle royalty obbligatorie su OpenSea


I token non fungibili (NFT) sono emersi come un nuovo modo per gli artisti di monetizzare il loro lavoro, con la promessa di ricevere un taglio ogni volta che il loro pezzo viene rivenduto. Tuttavia, questa promessa sembra svanire. OpenSea, un tempo il più grande mercato NFT che imponeva commissioni di royalty, ha annunciato un cambiamento significativo nella sua politica, portando a una discussione più ampia sul futuro dell’ecosistema NFT.

La decisione di OpenSea

OpenSea ha dichiarato che intende interrompere la riscossione obbligatoria delle tasse di rivendita per gli artisti, a partire da marzo 2024. Queste tasse diventeranno essenzialmente mance, una percentuale facoltativa di un prezzo di vendita che i venditori possono scegliere di dare all’artista originale. Se il venditore sceglie di non consegnare denaro, questa sarà la sua prerogativa.

Abbiamo lanciato il nostro filtro operatore in modo che i creatori possano limitare le vendite secondarie ai marketplace Web3 che impongono commissioni per i creatori.

Ma ci siamo affidati all’adesione dell’intero ecosistema, cosa che non è avvenuta. Quindi stiamo apportando alcune modifiche al nostro approccio alle commissioni dei creator. 🧵⬇️

— OpenSea (@opensea) 17 agosto 2023

Questa decisione arriva in risposta al declino del mercato NFT e alla corsa tra i mercati per abbassare le commissioni per attirare i venditori. OpenSea cesserà di applicare le commissioni di royalty su tutti i nuovi NFT a partire dal 31 agosto e le commissioni diventeranno facoltative su tutte le vendite entro marzo 2024.

Risposta del mercato

La reazione all’annuncio di OpenSea è stata mista. I critici sostengono che danneggerà i piccoli artisti e minerà la capacità dei creatori di controllare il loro rapporto con gli acquirenti. Wildcake, il fondatore della collezione Posers NFT, ha affermato che il cambiamento è particolarmente dirompente per i creatori che hanno costruito piani aziendali attorno ai diritti d’autore imposti.

D’altra parte, il CEO di OpenSea, Devin Finzer, vede questo come un cambiamento necessario e positivo. Ha criticato “l’applicazione unilaterale inefficace” delle tasse e ha suggerito che i creatori troveranno modi alternativi per monetizzare il loro lavoro.

Il contesto più ampio

La mossa di OpenSea non è isolata. Un’altra piattaforma, Blur, ha già superato OpenSea applicando solo una commissione dello 0,5% sulla maggior parte delle raccolte, rispetto al tipico 5-10% fissato dai creatori. Ciò riflette una tendenza più ampia nel mercato NFT, dove le piattaforme stanno riducendo le commissioni per rimanere competitive.

Implicazioni e direzioni future

  • Impatto sugli artisti: La decisione di rendere facoltative le royalty può influire sugli artisti che si affidano a queste royalty. Solleva interrogativi sulla sostenibilità del modello di entrate del creatore all’interno dello spazio NFT.
  • Evoluzione del mercato: la decisione di OpenSea indica un cambiamento nel modo in cui operano i mercati, portando a ulteriori cambiamenti nelle interazioni sia con i creatori che con gli acquirenti.
  • Innovazione nella monetizzazione: Con la messa in discussione del tradizionale modello di regalità, potrebbero emergere modi nuovi e innovativi per gli artisti di guadagnare dalle loro creazioni.
  • Conclusione

    La decisione di OpenSea di porre fine alle royalty obbligatorie segna un momento critico nell’ecosistema NFT. Sottolinea la tensione tra gli interessi commerciali ei diritti e le aspettative dei creatori. Mentre il mercato NFT continua ad evolversi, questo sviluppo pone domande significative sulla direzione futura di questa classe di asset digitali. Inoltre, apre le porte a ulteriori innovazioni e adattamenti, poiché creatori, acquirenti e mercati navigano nel panorama in evoluzione dell’arte digitale e della proprietà.

    Ultime News
    La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
    La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
    Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
    Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
    CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
    CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
    DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
    DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
    L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
    L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale