Con una mossa che confonde ulteriormente i confini tra l’industria musicale e la tecnologia blockchain, la canzone di Justin Bieber in cima alle classifiche del 2015, “Company”, sarà tokenizzata come NFT. La piattaforma musicale basata su blockchain AnotherBlock sta collaborando con Andreas “Axident” Schuller, il co-produttore della canzone, per pubblicare 2.000 NFT. Questi token non sono solo oggetti da collezione digitali ma anche risorse che generano entrate che consentiranno ai fan di guadagnare una parte delle royalties di streaming della canzone.
Un nuovo modello per la compartecipazione alle entrate
Previsti per il rilascio oggi, 7 settembre, questi NFT offrono una proposta unica: più token possiede un fan, maggiore sarà la quota delle future royalty di streaming che guadagnerà. Questo vale per gli streaming da varie piattaforme, tra cui Spotify, Apple Music e Tidal. Questa iniziativa non solo offre ai fan un nuovo modo di interagire con i loro artisti preferiti, ma introduce anche un nuovo flusso di entrate per l’industria musicale.
Michel Traore, CEO e co-fondatore di AnotherBlock, ha affermato che gli NFT rappresentano un mezzo efficace per familiarizzare il grande pubblico con le tecnologie Web3. Tokenizzando una canzone come “Company”, che ha una base di fan ampia e diversificata, AnotherBlock mira a rendere il complesso mondo della blockchain più accessibile agli ascoltatori di musica di tutti i giorni.
Uno degli aspetti unici di questa versione di NFT è l’attenzione nel dare a produttori come Axident il riconoscimento che spesso perdono. Tradizionalmente, i produttori sono stati gli eroi non celebrati dietro molte canzoni di successo, ricevendo poco o nessun riconoscimento pubblico per i loro contributi. Questa iniziativa mira a cambiare questa narrazione collegando direttamente il lavoro del produttore a una risorsa generatrice di entrate.
Il portafoglio in crescita di AnotherBlock
Questa non è la prima volta che AnotherBlock si avventura in tali collaborazioni. La piattaforma ha una storia di partnership con artisti di alto profilo, avendo precedentemente lavorato con Martin Garrix, The Weeknd e Rihanna. Queste collaborazioni non solo hanno aggiunto credibilità alle operazioni di AnotherBlock, ma hanno anche aperto la strada a più artisti e produttori per esplorare il potenziale degli NFT come flusso di entrate praticabile.
In sintesi, la tokenizzazione di “Azienda” costituisce un altro esempio di come gli NFT si stiano gradualmente integrando in vari settori, inclusa l’industria musicale. Offrendo ai fan una partecipazione nelle future royalty dello streaming e dando il dovuto riconoscimento ai produttori, questa iniziativa potrebbe servire da modello per future collaborazioni tra il mondo della musica e la tecnologia blockchain.