Iskra: colmare le lacune nel mondo dei giochi

Iskra: colmare le lacune nel mondo dei giochi


Il panorama dei giochi viene rimodellato dall’emergere dei giochi Web3. Questo progresso sta fondendo blockchain e applicazioni decentralizzate per fornire a giocatori e sviluppatori nuove strade per il coinvolgimento dei giocatori.

Iskra, un innovativo hub di gioco blockchain, sta cercando di colmare il divario tra gioco e Web3 come mai prima d’ora. La piattaforma fornisce agli utenti applicazioni di gioco blockchain, consentendo loro di costruire comunità. E semplificando lo scambio di token e NFT in-game, Iskra promette di ridefinire il panorama del gioco. Diamo un’occhiata ad alcune delle soluzioni che Iskra può offrire a giocatori e sviluppatori che cercano i pascoli verdi della tecnologia di gioco Web3.

Sfide del settore dei giochi

Al giorno d’oggi, il business dei giochi ha alcuni problemi. I produttori di giochi creano e vendono giochi, ma le persone li acquistano solo una volta. I giocatori sono spesso lasciati senza soldi quando cercano valore e ricompense perché gli sviluppatori di giochi non vogliono perdere denaro. Ciò fa sì che alcune grandi aziende controllino il mercato.

L’integrazione della tecnologia blockchain nei prodotti esistenti o nei progetti futuri è anche una sfida per gli sviluppatori di giochi. I numerosi blockchain, portafogli, scambi e ponti rendono difficile selezionare l’opzione migliore e collegarli senza problemi. Inoltre, prendere di mira i giocatori di criptovalute richiede strategie nuove e innovative. Iskra sta tracciando un percorso per risolvere entrambi i problemi con il proprio hub di gioco blockchain.

Le soluzioni innovative di Iskra

Costruito sulla blockchain di Klayton, Iskra affronta queste sfide ridefinendo la pubblicazione di giochi, consentendo agli sviluppatori di raggiungere la comunità Web3 con costi di distribuzione minimi. In cambio, la comunità può ricevere token come ricompensa per il coinvolgimento.

Iskra dà la priorità all’acquisizione di giochi di alta qualità collaborando con team di sviluppo con un track record di equilibrio e successo del gioco. Dopo la collaborazione, Iskra aiuta lo studio a creare una prospera economia dei token. Il fondo dell’alleanza di gioco aiuta a scoprire, collaborare o acquisire proprietà intellettuale e talenti di gioco.

L’hub di gioco offre anche soluzioni tokenomiche scalabili agli sviluppatori di giochi fornendo una piattaforma per servizi blockchain, come portafogli, bridge e scambi. Questo aiuta a creare economie di token gratificanti.

Per gli sviluppatori Web3 esistenti, Iskra offre una community per un rapido ridimensionamento dei progetti e incentivi dell’ecosistema per un maggiore coinvolgimento. Negli ultimi 30 giorni, Iskra ha vantato 708.000 portafogli utente attivi e ben 2,3 milioni di transazioni. Queste statistiche indicano chiaramente che l’approccio di Iskra sta risuonando con gli utenti.

Sottolineando un approccio guidato dalla comunità, Iskra alloca fino al 100% del valore della piattaforma da commissioni e royalties al Community Rewards Pool, distribuendole agli stakeholder in base alla loro partecipazione, garantendo un ecosistema sostenibile.

Alcune delle caratteristiche principali di Iskra

La piattaforma Iskra mira a offrire un’esperienza fluida sia ai giocatori che agli studi di gioco. Offre servizi end-to-end completi per tutti gli utenti dell’ecosistema di gioco. Ecco alcune delle caratteristiche principali:

Launchpad: presentazione di nuovi progetti di gioco

Il Launchpad di Iskra consente agli studi di gioco di commercializzare i loro progetti di gioco blockchain, attirare i primi utenti e raccogliere fondi. I membri della community possono esplorare e supportare nuovi progetti. Le offerte di gioco iniziali (IGO) di Launchpad consentono agli studi di gioco di lanciare token di gioco, con i dettagli del progetto forniti nelle proposte di governance.

Il Team Iskra identifica potenziali progetti e sta trattando con studi di gioco esperti. Offre agli sviluppatori blockchain economie di token incentrate sui giochi e consulenza economica in-game in cui si impegnano a fornire giochi di alta qualità alla loro comunità.

Iskra NFT Marketplace: scambio di asset in-game

Il mercato NFT di Iskra comprende mercati primari e secondari. Nel mercato primario, gli studi di gioco possono offrire risorse NFT, come personaggi, armi e terre virtuali, acquistabili con vari token. Nel mercato secondario, i giocatori possono scambiare gli NFT delle risorse di gioco. Le transazioni degli utenti sono soggette a commissioni di trading, comprese le commissioni della piattaforma e le royalty degli studi di gioco, distribuite alla comunità in base alla politica di ricompensa.

Bridging dei giochi dell’Iskra

Iskra Bridge collega Iskra Hub Chain, catene laterali di gioco e blockchain esterne. Poiché molti giochi vengono eseguiti su catene di gioco, un ponte sicuro e affidabile che collega vari blockchain è vitale per l’ecosistema Iskra.

Inoltre, il bridge collega giocatori e giochi su catene diverse, consentendo loro di trasferire risorse di gioco tra catene di giochi o tra una catena specifica e Iskra Hub Chain. Il bridging all’interno dell’ecosistema comporta commissioni che vengono distribuite alla comunità in base alla politica di ricompensa.

Fonte 3KM

Un futuro brillante

Iskra ha iniziato il 2023 con il botto entrando nella classifica dei 10 migliori giochi su DappRadar in un inizio promettente per il progetto nel 2023. Inoltre, il successo del lancio di numerose funzionalità della piattaforma tanto attese ha spinto il progetto in classifica. Si è affermato come uno dei principali contendenti nella sfera dei giochi Web3.

L’anno è iniziato con la rivelazione del piano pluriennale di decentramento della piattaforma di Iskra, volto a raggiungere il decentramento completo entro un decennio nell’ambito del framework Iskra DAO.

A seguito di questo annuncio, Iskra ha introdotto il Governance Staking, una componente cruciale della sua strategia di decentralizzazione. Gli utenti possono ora mettere in staking il token nativo della piattaforma, ISK, per guadagnare sISK, che significa diritti di governance e consente loro di votare sulle prossime proposte.

Poco dopo, Iskra ha svelato il suo principale mercato NFT, l’Iskra Market. Questo lancio ha coinciso con l’offerta NFT iniziale (INO) del primo gioco nel suo portafoglio: 3 Kingdoms Multiverse (3KM).

‘3KM’ è un avvincente gioco di ruolo in 3D a turni ispirato all’era dei Tre Regni, che fonde la sensibilità moderna con la profondità emotiva del periodo storico. Nel ruolo di Warlords, gli utenti intraprendono un’avventura straordinaria seguendo un’accattivante trama principale che offre una rivisitazione contemporanea dell’era dei Tre Regni.

Conclusione

Iskra mira a rivoluzionare l’industria dei giochi con un hub di gioco blockchain che dà potere ai giocatori e agli studi di gioco e consente il trading di asset in-game. Affrontando gli attuali problemi di gioco, Iskra si impegna a introdurre soluzioni come la ridefinizione della pubblicazione di giochi, l’acquisizione di giochi di alta qualità e l’offerta di soluzioni tokenomiche scalabili. In tal modo, stanno contribuendo a spingere i giochi Web3 nel mainstream.

3KM è un avvincente gioco di ruolo in 3D a turni ispirato all’era dei Tre Regni. Unisce la sensibilità moderna con la profondità emotiva del periodo storico, consentendo agli utenti di intraprendere un’avventura straordinaria seguendo una trama principale accattivante.

Il Governance Staking è una componente cruciale della strategia di decentramento dell’Iskra. Gli utenti possono mettere in staking il token nativo della piattaforma, ISK, per guadagnare sISK, che significa diritti di governance e consente loro di votare sulle prossime proposte.

skra Launchpad è una piattaforma che consente agli studi di gioco di commercializzare i loro progetti di gioco blockchain, attirare i primi utenti e raccogliere fondi. I membri della community possono esplorare e supportare nuovi progetti attraverso le offerte di gioco iniziali (IGO).

Il mercato NFT di Iskra è composto da mercati primari e secondari. Nel mercato primario, gli studi di gioco offrono risorse NFT come personaggi, armi e terre virtuali. Il mercato secondario consente ai giocatori di scambiare NFT di asset di gioco. Le transazioni degli utenti sono soggette a commissioni di negoziazione, che vengono distribuite alla comunità in base alla politica di ricompensa.

Iskra è un innovativo hub di gioco blockchain che colma il divario tra i giocatori e gli studi di gioco. Fornisce agli utenti una varietà dei migliori giochi blockchain, consente loro di costruire le proprie comunità e semplifica lo scambio di token e NFT in-game.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale