Immutable inizia il test pubblico di zkEVM con Polygon Labs

Immutable inizia il test pubblico di zkEVM con Polygon Labs


Immutable ha avviato la fase di test pubblico della sua macchina virtuale Ethereum a conoscenza zero (zkEVM) in collaborazione con Polygon Labs. Questo segna un passo significativo nello sviluppo di una rete che mira a migliorare l’esperienza di gioco sulla blockchain di Ethereum.

Il lavoro su questa rete è iniziato a marzo e il progresso è stato costante. La partnership di Immutable con oltre 20 società di gioco per il lancio indica l’interesse del settore per questa tecnologia innovativa. zkEVM è progettato per utilizzare prove a conoscenza zero per proteggere i trasferimenti, garantendo un ambiente di gioco solido e sicuro.

Giochi in sviluppo su Immutable zkEVM

Almeno 12 giochi sono già in fase di sviluppo sulla piattaforma zkEVM. Tra questi ci sono CoinArcade, Galaxy Commanders, Medieval Empires, MetalCore e Eyeball Pool. Questi giochi rappresentano una vasta gamma di generi e stili di gioco, riflettendo la versatilità di Immutable zkEVM.

MetalCore, in particolare, ha fissato una data di lancio della beta per il 15 settembre su Immutable zkEVM. Questo lancio è molto atteso e dimostra la disponibilità della piattaforma a ospitare esperienze di gioco complesse e coinvolgenti.

Compatibilità con Ethereum e prospettive future

Una delle caratteristiche distintive di zkEVM di Immutable è la sua piena compatibilità con le applicazioni Ethereum. Questa compatibilità apre nuove possibilità sia per gli sviluppatori che per i giocatori, consentendo una perfetta integrazione con le piattaforme esistenti basate su Ethereum.

Il Chief Technology Officer di Immutable, Alex Connolly, ha espresso ottimismo sulla nuova rete, affermando che sarà “irresistibile” per gli sviluppatori. La sua fiducia sottolinea il potenziale di zkEVM per diventare una piattaforma preferita per lo sviluppo di giochi all’interno dell’ecosistema Ethereum.

La collaborazione tra Immutable e Polygon Labs è una testimonianza della crescente sinergia tra il gioco e la tecnologia blockchain. Sfruttando i punti di forza delle prove a conoscenza zero e dell’infrastruttura consolidata di Ethereum, Immutable zkEVM si posiziona come una soluzione praticabile per la prossima generazione di giochi Web3.

Conclusione

Il test pubblico di Immutable zkEVM segna un momento cruciale nella convergenza della tecnologia di gioco e blockchain. Con il supporto di Polygon Labs e le partnership con oltre 20 società di gioco, Immutable sta aprendo la strada alla creazione di una rete che promette di migliorare l’esperienza di gioco sulla blockchain di Ethereum.

Lo sviluppo di giochi come CoinArcade, Galaxy Commanders, Medieval Empires e MetalCore sulla piattaforma zkEVM illustra il potenziale di questa tecnologia per rivoluzionare l’industria dei giochi. Con l’avvicinarsi del lancio beta di MetalCore, cresce l’attesa per quella che potrebbe essere una nuova era nei giochi Web3.

L’impegno di Immutable per la sicurezza, la compatibilità e l’innovazione pone le basi per un futuro in cui i giochi e la blockchain sono perfettamente integrati. La collaborazione con Polygon Labs e il test pubblico di zkEVM è un significativo passo avanti e l’industria seguirà da vicino lo sviluppo di questo entusiasmante progetto.

Ultime News
Presentazione della collezione BitcoinShrooms all'asta Bitcoin Ordinals di Sotheby's
Presentazione della collezione BitcoinShrooms all'asta Bitcoin Ordinals di Sotheby's
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO