Il protocollo cardinale di Solana si sta chiudendo a causa delle condizioni economiche. La chiusura arriva quasi un anno dopo aver raccolto 4,4 milioni di dollari per migliorare l’utilità NFT. Nonostante questa battuta d’arresto, il mercato NFT mostra segni di maturazione, con il primo trimestre del 2023 che è stato il miglior trimestre dal secondo trimestre del 2022.
Programma di chiusura e ritiro del protocollo cardinale:
Cardinal Labs, noto per i suoi protocolli e SDK per i casi d’uso NFT sulla rete Solana, ha annunciato la chiusura su Twitter. I prelievi dovrebbero essere completati entro il 26 agosto. La chiusura interessa varie operazioni, tra cui la creazione di pool di staking, la gestione dei token, il noleggio di NFT, l’estensione del noleggio, la gestione dei social media e i nuovi depositi, che cesseranno il 19 luglio.
Il team di Cardinal attribuisce la chiusura al difficile contesto macroeconomico. Nonostante i prodotti basati su NFT stiano guadagnando terreno, la loro adozione rimane limitata alla comunità crypto massimalista. Tuttavia, il mercato NFT sta mostrando segni di maturazione, come indicato da un recente rapporto di DappRadar. Sebbene a marzo si sia verificata una diminuzione del volume degli scambi, il primo trimestre del 2023 è stato il miglior trimestre per il mercato NFT dal secondo trimestre del 2022.
Implicazioni per il mercato NFT
La chiusura del protocollo cardinale evidenzia le sfide economiche affrontate dai fornitori di infrastrutture NFT. Tuttavia, non dovrebbe oscurare il progresso complessivo del mercato NFT. La crescente maturità del mercato suggerisce un crescente interesse e adozione al di fuori della comunità delle criptovalute.
Sebbene la chiusura di Cardinal Protocol possa avere un impatto a breve termine, è importante riconoscere le tendenze più ampie nel mercato NFT. Con il primo trimestre del 2023 che è un trimestre forte, segnala che gli NFT sono qui per restare e si stanno evolvendo oltre il clamore speculativo. Man mano che il mercato continua a maturare, possiamo aspettarci più innovazione, un’adozione più ampia e una maggiore partecipazione mainstream.
Conclusione
La chiusura del protocollo Cardinal di Solana evidenzia le sfide affrontate dai fornitori di infrastrutture NFT nell’attuale contesto economico. Tuttavia, il mercato NFT sta mostrando segni di maturità, come dimostrato da una performance positiva del primo trimestre 2023. Ciò indica che, nonostante le battute d’arresto, il mercato NFT si sta evolvendo e sta guadagnando terreno oltre la comunità delle criptovalute, aprendo la strada alla crescita e all’innovazione future.