Il CEO di Animoca Brands, Robby Yung, ha condiviso le sue aspettative per il futuro dei giochi Web3, prevedendo il lancio di più giochi in stile console tripla A nei prossimi anni. Yung ritiene che lo spazio di gioco Web3, attualmente dominato da titoli di gioco per guadagnare e casuali, assisterà a uno spostamento verso esperienze di gioco coinvolgenti e di alta qualità. Cita giochi come Life Beyond, Devourers e Phantom Galaxies come esempi attuali di questa categoria in evoluzione.
L’ascesa dei giochi in stile console tripla A in Web3
Secondo Yung, il panorama dei giochi Web3 è destinato ad espandersi oltre la sua attuale attenzione ai titoli casual e play-to-earn. Yung si aspetta l’introduzione di più giochi in stile console tripla A che offrano un gameplay coinvolgente e una narrazione accattivante.
Esempi degni di nota includono Life Beyond, un gioco in arrivo che è recentemente passato dai primi test alfa a un lancio completo. Yung sottolinea il team di sviluppo del gioco, noto per la produzione di giochi tradizionali di alta qualità, che assicura uno stile di contenuto che fa appello ai giocatori più tradizionali.
Esplorando l’ecosistema Revv
Durante la discussione, Yung ha anche toccato l’ecosistema Revv, che comprende giochi come Moto GP e Formula E, insieme a Revv Racing e altri giochi di marca. L’ecosistema Revv è unificato dall’ecosistema di token Rev, che offre ai giocatori un’esperienza senza soluzione di continuità su vari titoli di gioco. Yung prevede entusiasmanti sviluppi all’interno dell’ecosistema Revv nei prossimi sei mesi, migliorando ulteriormente le esperienze di gioco disponibili per gli appassionati di Web3.
Combinazione di giochi tradizionali e blockchain
Yung ritiene che l’industria dei giochi si stia gradualmente spostando verso un modello ibrido che combina elementi del gioco tradizionale con la tecnologia blockchain. Pur riconoscendo l’importanza dei settori dei giochi mobili e occasionali, che rappresentano collettivamente una parte significativa del mercato, Yung prevede una graduale integrazione di blockchain e NFT nel panorama dei giochi. Questo approccio consente una transizione senza soluzione di continuità e garantisce che i vantaggi del gioco Web3 siano accessibili a un pubblico più ampio.
Yung rimane molto ottimista riguardo al potenziale del metaverso, ma sfida la definizione centralizzata e chiusa spesso ad esso associata. Secondo Yung, la vera essenza del metaverso risiede nell’integrazione della tecnologia blockchain, consentendo l’interoperabilità dei contenuti e promuovendo un ecosistema decentralizzato. Questo approccio aperto garantisce agli utenti un maggiore controllo sulle loro esperienze digitali all’interno del metaverso.
Durante la discussione, Yung ha evidenziato l’impatto dell’ambiguità normativa sull’industria delle criptovalute e del Web3. Ha riconosciuto che la mancanza di chiarezza sulle normative ha portato all’avversione al rischio e all’esitazione tra gli investitori. Yung ha elogiato la Francia per il suo emergere come importante hub Web3, attribuendo questo successo alla presenza di imprenditori di talento che hanno costruito attivamente nello spazio per molto tempo.
Conclusione
Robby Yung, CEO di Animoca Brands, fornisce preziose informazioni sul futuro dei giochi Web3. Le sue previsioni indicano uno spostamento verso i giochi in stile console tripla A, lo sviluppo in corso all’interno dell’ecosistema Revv e l’importanza dell’integrazione blockchain nella creazione di un’esperienza di gioco più inclusiva e coinvolgente. Mentre il settore continua ad evolversi, affrontare le sfide normative e promuovere un metaverso aperto sarà fondamentale per realizzare il pieno potenziale dei giochi Web3.