Grab presenta portafogli Web3 e premi basati su Blockchain

Grab presenta portafogli Web3 e premi basati su Blockchain


Grab, la super-app leader nel sud-est asiatico, ha annunciato l’integrazione delle funzionalità web3 nella sua piattaforma. Con una base utenti di oltre 34,9 milioni di utenti con transazioni mensili, l’app ora consente alle persone di impostare portafogli web3. Questa nuova funzionalità consente agli utenti di guadagnare premi sotto forma di asset blockchain, inclusi NFT. La mossa mira a diversificare le offerte dell’app e sfruttare il crescente interesse per le risorse digitali tra i consumatori.

Buoni NFT

In una partnership strategica con l’Autorità Monetaria di Singapore (MAS), Grab offrirà voucher NFT che potranno essere riscattati per pranzi ed esperienze a Singapore. Questa iniziativa non è uno sforzo isolato ma parte di uno studio pilota più ampio che coinvolge MAS.

Lo studio mira a esplorare il potenziale delle risorse digitali nel migliorare le esperienze dei consumatori e nel razionalizzare i sistemi di pagamento. Offrendo voucher NFT, Grab e MAS stanno sondando il terreno per un’adozione più ampia delle tecnologie blockchain nelle transazioni quotidiane.

Sistemi di pagamento basati su risorse digitali

L’incursione di Grab nelle funzionalità web3 fa parte di una strategia più ampia che include collaborazioni con aziende globali come Amazon e Fazz. Queste partnership si concentrano sulla creazione di sistemi di pagamento basati su risorse digitali che potrebbero ridefinire il modo in cui vengono condotte le transazioni. Sebbene i dettagli di queste collaborazioni debbano ancora essere divulgati, indicano l’impegno di Grab a rimanere all’avanguardia nel panorama digitale in rapida evoluzione.

Conclusione

L’integrazione da parte di Grab delle funzionalità web3 e le sue partnership con entità come l’Autorità Monetaria di Singapore rappresentano un passaggio calcolato nello spazio delle risorse digitali. Mentre l’azienda continua a diversificare i propri servizi, è chiaro che Grab si sta posizionando per essere più di una semplice super-app.

Abbracciando le tecnologie blockchain, Grab non solo sta migliorando la propria piattaforma, ma sta anche contribuendo a una più ampia adozione delle risorse digitali nel mercato del sud-est asiatico. Con collaborazioni in corso e studi pilota, l’azienda è pronta a esplorare ulteriormente le capacità e le applicazioni della blockchain e delle risorse digitali.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale