Google Cloud ha rivelato un’ampia collaborazione con Polygon Labs, una società responsabile dello sviluppo di software e della fornitura di supporto per l’ecosistema Polygon di blockchain. Questa partnership è destinata ad espandere le offerte blockchain di Google Cloud e a consolidare ulteriormente il suo impegno nel settore Web3 in rapida evoluzione. L’annuncio è stato fatto durante Consensus 2023 ad Austin, in Texas.
Espansione Blockchain di Google Cloud
Il gigante del cloud computing prevede di integrare il supporto per Polygon, un assemblaggio di blockchain di livello 2 costruito su Ethereum, nel suo Blockchain Node Engine. Al momento, Blockchain Node Engine supporta esclusivamente Ethereum e Solana, offrendo agli sviluppatori un metodo semplificato per accedere e utilizzare blockchain sui server di Google.
Mitesh Agarwal, amministratore delegato di Google Cloud, ha espresso le sue opinioni sulla partnership, affermando: “Il settore sta vivendo una fuga verso la qualità poiché le aziende cercano di ridurre al minimo i rischi quando esplorano nuove possibilità in Web3”.
Oltre all’integrazione di Polygon, Google Cloud mira a stabilire un’infrastruttura per Polygon zkEVM recentemente rilasciata e molto attesa, una nuova blockchain all’interno dell’ecosistema Polygon. Entro la fine del terzo trimestre, Google Cloud assisterà gli sviluppatori nella distribuzione di blockchain specifiche per le applicazioni create con la tecnologia Polygon sui suoi server.
Ryan Wyatt, presidente di Polygon Labs, ha condiviso il suo entusiasmo per la collaborazione: “Google Cloud che supporta tutti i protocolli Polygon è un passo nella giusta direzione per aiutare più persone a partecipare a Web3”.
La collaborazione Polygon potenzia le startup Web3
Questa settimana ha visto anche Google Cloud ampliare il suo programma di accelerazione per le startup web3, mostrando la sua dedizione al settore blockchain. La divisione cloud computing di Google offrirà alle startup supportate da Polygon Ventures, un fondo che investe in aziende basate su Polygon, una serie di vantaggi. Questi includono crediti per l’hosting di software sui server di Google Cloud e l’accesso al programma di avvio Web3 appena svelato del provider di servizi cloud.
Le startup pre-seed che partecipano al programma di accelerazione di Google possono ricevere fino a $ 2.000 in crediti Google Cloud per due anni. Al contrario, le aziende finanziate possono accedere a $ 200.000 in servizi Cloud e Firebase.
La recente acquisizione da parte di Polygon di clienti di alto profilo come Starbucks e Mastercard evidenzia l’importanza della partnership di Google Cloud con Polygon Labs.