Flybondi apre la strada con l’integrazione di NFTicketing

Flybondi apre la strada con l'integrazione di NFTicketing


Il vettore low cost argentino Flybondi è pronto a rivoluzionare i viaggi aerei incorporando la tecnologia Web3 nel suo processo di emissione dei biglietti, emettendo biglietti elettronici come token non fungibili (NFT) in collaborazione con la società di emissione di biglietti NFT TravelX. Il nuovo sistema, soprannominato Ticket 3.0, mira a ridefinire il modo in cui i passeggeri interagiscono con i viaggi aerei.

Rafforzare i legami con TravelX

L’introduzione di Ticket 3.0 riflette la crescente collaborazione tra Flybondi e TravelX, iniziata nel settembre 2022. La soluzione di biglietteria NFT all’avanguardia è sviluppata sulla blockchain di Algorand e garantisce ai passeggeri l’autonomia di modificare i propri nomi, trasferire o rivendere i propri “NFTicket ” da soli.

Vantaggi reciproci per viaggiatori e vettori

Flybondi sottolinea che il biglietto NFT offre un’esperienza di viaggio più adattabile, in quanto i passeggeri possono acquistare i biglietti in anticipo senza specificare i dettagli del viaggio o l’identità dei viaggiatori. Ciò, a sua volta, consente alla compagnia aerea di ridurre al minimo le spese del servizio clienti e aumentare le entrate derivanti dalle commissioni di negoziazione.

Il Chief Blockchain Officer di TravelX, Facundo Martin Diaz, ha spiegato che mentre non vi è alcuna commissione per l’acquisto iniziale del biglietto, la società riscuote una commissione di transazione del 2% quando i biglietti NFT vengono scambiati sul mercato secondario. Le compagnie aeree ricevono anche una quota del 2% delle tasse.

Acquisizione e gestione dei ticket NFT

I viaggiatori possono acquistare i biglietti sul sito Web di Flybondi utilizzando la valuta tradizionale, dopodiché TravelX emette un NFTicket insieme al biglietto elettronico standard. I passeggeri possono quindi creare un account Ticket 3.0 per supervisionare e archiviare i propri NFT tramite Flybondi. La compagnia aerea integra le normative e le condizioni relative ai biglietti nel contratto intelligente della NFT.

Mauricio Sana, CEO di Flybondi, ha dichiarato in un comunicato stampa: “Con questo lancio, il nostro obiettivo è creare un impatto positivo nel settore dell’aviazione attraverso l’innovazione tecnologica e l’implementazione della tecnologia blockchain. Trasformare le pratiche consolidate non è mai un compito semplice, ma la nostra missione è evolvere e offrire ai nostri passeggeri un nuovo livello di libertà di volare”.

L’influenza in espansione di TravelX nel settore delle compagnie aeree

Nell’aprile 2022, TravelX ha unito le forze con la compagnia aerea spagnola Air Europa per rilasciare una serie di biglietti NFT collegati a vantaggi ed eventi esclusivi. Nell’ottobre 2022, l’exchange di criptovalute latinoamericano Lemon ha integrato TravelX nella sua piattaforma, consentendo agli utenti di acquistare e vendere biglietti aerei.

TravelX ha aperto la sua infrastruttura ad altri scambi o mercati fornendo l’accesso all’API TravelX. La società afferma che oltre 60 compagnie aeree in tutto il mondo stanno attualmente indagando su potenziali applicazioni per i suoi biglietti NFT.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale