Un nuovo rapporto sulla crescita del Metaverso in Corea del Sud evidenzia il crescente interesse per il Metaverso all’interno del paese. Mentre il settore continua a crescere, questo rapporto fornisce preziose informazioni sulle dimensioni, le tendenze e le dinamiche del mercato del metaverso sudcoreano.
Con gli investimenti provenienti da enti governativi e società private, il futuro del metaverso della Corea del Sud è pronto per una crescita e un’innovazione significative.
Ecco come secondo un rapporto 2023 di The South Korea Metaverse Market Intelligence.
Innovazioni a livello di città nel Metaverso
Previsto per sperimentare una costante espansione, l’industria del Metaverso prevede un notevole tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 34,2% tra il 2023 e il 2030.
Questa crescita sostanziale spingerà il Metaverse Spend Value nel paese da 3.876,2 milioni di dollari USA nel 2022 a un impressionante 43.362,1 milioni di dollari entro il 2030, illustrando il potenziale e l’impatto significativi di questo mercato emergente.
Mostrando un forte impegno per il metaverso e le tecnologie emergenti, il governo sudcoreano ha annunciato un investimento sostanziale di 177,1 milioni di dollari nel 2022 come parte della sua iniziativa Digital New Deal.
Guidata dal Ministero della Scienza e delle Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, questa iniziativa mira a fornire supporto alle aziende che operano nel settore del metaverso, riflettendo la dedizione del governo non solo a livello nazionale ma anche nel promuovere l’innovazione del metaverso a livello cittadino.
Fonte Metaverso Seul
Il governo metropolitano di Seoul ha annunciato l’intenzione di costruire una piattaforma metaverse da 3,9 miliardi di won progettata per fornire ai locali l’accesso ai servizi pubblici all’interno del mondo virtuale.
Nel settembre 2022, anche Changwon, una città industriale della Corea del Sud, ha rivelato l’intenzione di stabilire una presenza nel metaverso, unendosi a un elenco crescente di città interessate.
L’ultima iniziativa di Changwon è incentrata sulla replica del suo complesso industriale all’interno del metaverso, con l’obiettivo di potenziare attività commerciali e servizi. La città ha stanziato 13 miliardi di won per lo sviluppo di questo complesso industriale virtuale.
Nel breve e medio termine, l’editore prevede che più città sudcoreane entreranno nello spazio del metaverso, stimolando ulteriori investimenti e accelerando la crescita del settore per i prossimi tre o quattro anni.
Rivenditori che abbracciano il Metaverso
Mentre i consumatori cercano esperienze innovative da marchi e aziende, i rivenditori sudcoreani si rivolgono a tecnologie emergenti come il metaverso per migliorare il coinvolgimento degli acquirenti.
Korea Seven, l’operatore dei minimarket 7-Eleven in Corea del Sud, ha presentato il debutto di una piattaforma metaverse nel novembre 2022. Collaborando con SK Telecom, una delle principali società di telecomunicazioni sudcoreane, la società ha introdotto un negozio virtuale che offre una vasta gamma di esperienze come festival musicali ed eventi per i visitatori.
In un approccio innovativo alla vendita al dettaglio virtuale, un negozio ha incorporato elementi fantasiosi come la trasformazione di prodotti alimentari come ramen noodles e birra in sedie, consentendo ai visitatori di sedersi e consumare contenuti diversi in un ambiente coinvolgente. Questa esperienza rivoluzionaria evidenzia l’enorme potenziale per i rivenditori sudcoreani di abbracciare le tecnologie del metaverso nel prossimo futuro, creando esperienze uniche e coinvolgenti per i propri clienti.
Mentre il metaverso continua a guadagnare terreno, si prevede che un numero maggiore di rivenditori in Corea del Sud creerà esperienze coinvolgenti per i propri clienti nel mondo virtuale, promuovendo ulteriormente l’innovazione e il coinvolgimento in questo mercato in rapida evoluzione.
Garantire la sicurezza nel Metaverso della Corea del Sud
Mentre il metaverso continua a crescere e innovare in Corea del Sud, ha suscitato l’interesse dei consumatori, in particolare tra la Generazione Z. Questo panorama digitale in rapida evoluzione offre nuove opportunità di coinvolgimento e intrattenimento, ma presenta anche sfide uniche nella protezione dei giovani utenti dagli abusi online e sfruttamento.
Riconoscendo la necessità di misure di sicurezza rafforzate, il gigante tecnologico sudcoreano Never ha annunciato una collaborazione strategica tra la sua piattaforma metaverse, Zepeto, e INHOPE, una rete globale di hotline dedicata alla lotta contro gli abusi sui minori online. Annunciata nel novembre 2022, questa alleanza mira a creare un ambiente virtuale più sicuro per i giovani della Corea del Sud.
La partnership tra Zepeto e INHOPE si concentrerà sul rafforzamento della tecnologia di monitoraggio e sullo sviluppo di una hotline di segnalazione per salvaguardare i giovani utenti da abusi e sfruttamento all’interno del metaverso. Unendo le forze, queste organizzazioni dimostrano il loro impegno a creare uno spazio sicuro e positivo per gli utenti di tutte le età.
Pensieri finali
Il South Korea Metaverse Market Intelligence Report 2023 sottolinea il crescente interesse e la rapida espansione del metaverso nel paese. Spinto da ingenti investimenti da parte sia del governo che di enti privati, l’industria del metaverso è pronta per una crescita e un’innovazione significative nei prossimi anni.
Il Metaverso rappresenta un emozionante paesaggio digitale pronto a trasformare le nostre vite. Secondo l’analisi MRFR, si prevede che questo mercato emergente registrerà una crescita robusta, vantando un tasso di crescita del 45,2% dal 2022 al 2030 e raggiungendo una valutazione di oltre 107,49 miliardi di dollari entro il 2030.