Etihad Airways lancia gli NFT con livrea Mission Impossible

Etihad Airways lancia gli NFT con livrea Mission Impossible


Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, è pronta a fare la sua incursione nel mondo degli NFT con il lancio dei token Mission Impossible Livery. Questa mossa rappresenta l’impegno della compagnia aerea a sfruttare la tecnologia blockchain per migliorare l’esperienza e il coinvolgimento dei clienti.

Gettoni livrea Mission Impossible

La compagnia aerea, fondata dal presidente degli Emirati Arabi Uniti Sheikh Khalifa bin Zayed Al Nahyan, è tra le organizzazioni tradizionali che abbracciano gli strumenti Web3 per servire meglio i propri clienti. I gettoni Mission Impossible Livery, che dovrebbero essere coniati il ​​1° agosto 2023, verranno creati sulla rete Polygon.

Etihad: Riepilogo e vantaggi di Mission Impossible Livery Mint (1/8) 🧵

Fornitura: SOLO 300
Data di zecca: 1 agosto
Prezzo del titolare: 299 USDC (0,156 ETH)
Prezzo non detentore: 349 USDC (0,18 ETH)

Guadagna vantaggi nel mondo reale: accesso alla lounge, check-in prioritario, puntata per Miglia Etihad e altro ancora. 🧵 pic.twitter.com/6LP8ND7nJF

— Etihad NFT (@EtihadNFT) 17 luglio 2023

Ci saranno un totale di 300 gettoni livrea Mission Impossible disponibili per l’acquisto. I titolari di questi NFT godranno di una serie di vantaggi e privilegi esclusivi.

Per un prezzo di 299 USDC (0,156 ETH), i possessori di token riceveranno lo status di livello argento Etihad per una durata di 12 mesi. Questo status fornisce l’accesso a speciali servizi di check-in negli aeroporti, un bonus del 25% sulle miglia guadagnate per tutti i voli Etihad Airways e altro ancora.

Sbloccare esperienze e premi unici

Oltre allo stato di livello argento, i possessori di NFT avranno accesso all’Etihad NFT Virtual Club, una comunità digitale che offre esperienze e premi unici. I titolari possono anche mettere in gioco i loro NFT per guadagnare miglia per gli ospiti, consentendo loro di viaggiare ancora di più senza costi aggiuntivi.

Inoltre, i possessori di token avranno l’opportunità di acquistare merce personalizzata dai partner Etihad Web3, aggiungendo alla loro collezione di risorse digitali.

In segno di apprezzamento, Etihad Airways offre una serie di premi e oggetti da collezione ai possessori di gettoni Mission Impossible Livery. Questi includono modelli di livrea Mission Impossible in edizione limitata, maglie del Manchester City e modelli di aerei. Questi articoli unici forniscono una connessione tangibile con il marchio della compagnia aerea e creano un senso di esclusività per i possessori di NFT.

Fonte: Depositphotos

Etihad Airways: adozione pionieristica di Web3

Quest’ultima mossa di Etihad Airways non è la sua prima avventura nel regno della tecnologia Web3. La compagnia aerea si è inizialmente avventurata nella blockchain nel 2019 attraverso una partnership con la startup svizzera Winding Tree per migliorare i suoi sistemi informativi interni.

Basandosi su questa base, Etihad Airways ha lanciato con successo il suo primo progetto NFT, “EY-ZERO1”, nel 2022. Questa collezione comprendeva dieci modelli di aeromobili 3D decorati con distinte livree Boeing 787 Dreamliner di Etihad Airways.

Mentre il settore aereo continua ad abbracciare le opportunità offerte dalla tecnologia blockchain e NFT, Etihad Airways si posiziona come leader in questo panorama in evoluzione. Sfruttando la potenza degli NFT, la compagnia aerea mira a creare esperienze uniche e coinvolgenti per i propri clienti, consolidando ulteriormente la presenza del proprio marchio nello spazio Web3.



Ultime News
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite