Giunto alla sua ventesima edizione, Art Basel Miami è diventato un evento di riferimento in cui lo spettacolo principale è meno importante di ciò che accade dietro le quinte.
Mentre la “creme de la creme” del mondo dell’arte si mescola alla mostra principale e agli hotel di lusso di SoBe, la folla alla moda si dirige altrove in città. I collezionisti esperti visitano raramente il vivace quartiere Wynwood di Miami, meglio conosciuto per la sua arte di strada. Stanno commettendo un errore enorme.
Wynwood e l’area circostante sono ora sede di Tech Basel, una settimana caotica e follemente popolare di eventi che si svolge in concomitanza con Art Basel. Ed è molto più divertente del salotto del collezionista!
Tech Basel a Miami riunisce tecnici, artisti digitali e un cast di strani personaggi che non avresti mai potuto immaginare nei tuoi sogni più sfrenati. Conferenze su larga scala, come il Web3 Summit, hanno coinciso con grandi feste organizzate dalle più grandi società di criptovalute.
Oltre a oltre 250 delle principali gallerie del mondo che espongono al South Beach Convention Center, Tech Basel sta portando a Wynwood artisti più provocatori e meno noti.
Anche se non stanno dettando le tendenze, hanno sicuramente le dita sul polso del mondo. E nell’anno post-pandemia del 2022, patriarcato e repressione statale sono senza dubbio all’ordine del giorno.
E se le donne governassero il mondo?
Judy Chicago, un’artista femminista pioniera, ha presentato quest’anno il suo nuovo progetto all’ICA Miami. L’iniziativa, chiamata “E se le donne governassero il mondo”, mira a diventare la più grande comunità per i diritti di genere su Web3.
Chicago ha collaborato con Nadya Tolokonnikova, la leader del gruppo punk russo Pussy Riot, che ha trascorso quattro anni in prigione per aver partecipato a un’esibizione pubblica diretta contro Vladimir Putin. All’inizio di quest’anno, l’artista ha unito le forze con Trippy Labs per creare UkraineDAO. L’iniziativa ha raccolto circa 7 milioni di dollari tramite un NFT della bandiera ucraina per sostenere vari enti di beneficenza del paese.
Nel video promozionale, Tolokonnikova risponde a 11 domande stimolanti. “Se le donne governassero il mondo, ci sarebbe la violenza?” chiede Chicago. “Gli uomini potrebbero trovare nuovi modi per esprimere la loro delusione, vulnerabilità e paure senza la necessità di prendersela con gli altri”, afferma Tolokonnikova. “Lo stupro, la violenza e la guerra portati dalle repressioni dei tiranni non sarebbero più necessari”.
Il progetto invita tutti coloro che condividono i valori femministi a inviare messaggi in risposta alle domande stimolanti di Chicago. Le risposte diventeranno la base per una nuova comunità Web3 che sfiderà il patriarcato e l’ordine mondiale esistente.
“Deve esserci un altro percorso per noi come persone”, ha detto Chicago alla presentazione.
Le donne si uniscono su Web3
Un artista iraniano noto con lo pseudonimo di Hypnotiq ha presentato il suo nuovo progetto a Wynwood in collaborazione con Creators Console, una piattaforma di gestione NFT senza codice. Il progetto, chiamato Women Unite, verrà lanciato all’inizio del prossimo anno.
I sette NFT fisici unici di Hypnotiq presentano sculture al neon dedicate ai diritti e alla libertà delle donne. Ispirate da Mahsa Amini, la ventiduenne iraniana morta sotto custodia della polizia dopo aver presumibilmente violato il rigido codice di abbigliamento femminile del paese, le sue sculture sono un’appassionata provocazione. Ed è quasi costato la vita all’artista.
“Stavo aspettando un taxi a New York a tarda notte quando alcuni ragazzi musulmani armati di coltello mi si sono avvicinati”, ha detto. “’Sei Hypnotiq, e sei un insulto all’Islam. Ti uccideremo,’ hanno detto. Invece, si separarono come amici: Hypnotiq raccontò loro la storia della sua infanzia, che ha ispirato la sua arte.
La madre dell’artista e sua zia sono state torturate dalla polizia morale iraniana a Teheran quando Hypnotiq aveva solo cinque anni. “Stavamo andando al parco, tenevo la mano di mia madre”, ha detto. “La cosa successiva che ricordo è che la polizia morale ci ha sbattuti a terra. Mi hanno puntato una pistola alla testa. Ero così spaventato che mi sono pisciato addosso. Hanno detto “Tua madre è una puttana”.
La polizia morale ha portato la madre dell’artista e sua sorella, che all’epoca aveva 15 anni, su un furgone. “Quando è uscita, le sue labbra sanguinavano. Li tagliano con lame di rasoio. Una delle sculture di Hypnotiq, con grottesche labbra 3D, è un riferimento a questa traumatica esperienza infantile.
Hypnotiq, che ha un background nell’industria tecnologica di Seattle, utilizza la stampa 3D e la resina UV, insieme a materiale scultoreo più tradizionale, per creare le sue opere d’arte, che replicano artefatti mediatici popolari.
Oltre a Hypnotiq, la galleria Creator Console ha presentato altri nove artisti durante i tre giorni di Art Basel. Includono Mr. Moda, Mekia Machine, John-Herbert Wright, ETTE ART, Giovanni Preziuso, M. Clark, Val Pase, Cherida Patterson, Melo Benveniste e altri.
All’evento hanno partecipato un totale di 4.000 ospiti, inclusi pionieri delle criptovalute come Michael Terpin e Wagar Zaka.