Capolavoro di Banksy frazionato come NFT, visualizzato in tutto il mondo

Il capolavoro di Banksy frazionato come NFT, visualizzato in tutto il mondo


Particle sta trasformando il mondo delle opere d’arte di alto valore frazionando questi pezzi in NFT. Ora hanno annunciato un importante sviluppo, rivelando il prestito del loro dipinto di Banksy, “Love is in the Air”, a prestigiosi musei di tutto il mondo. Oltre 2.600 comproprietari hanno partecipato alla proprietà e alla gestione di queste opere d’arte digitali con Particle. Tra questi figurano personaggi famosi come Beeple, Paris Hilton e Kevin Rose.

Il viaggio dell’iconico dipinto di Banksy, del valore di 12,9 milioni di dollari, inizia nel Regno Unito. L’opera sarà esposta come componente vitale della mostra di Street Art intitolata “The Urban Frame: Mutiny in Colour”, situata a Newmarket. Il tour continuerà con le opere d’arte esposte in rinomati musei, che appariranno per la prima volta al MOCO di Amsterdam e Barcellona per sei mesi in ciascuna sede. Questo straordinario tour globale riflette una nuova era di apprezzamento e distribuzione dell’arte, intrecciando il regno digitale e quello fisico dell’arte. Scopri come funziona la frazionamento degli NFT qui.

Particella sorgente

Il significato della frazionamento e dell’esposizione dell’arte

“Love is in the Air” di Banksy è stato frazionato in 10.000 NFT nel dicembre 2021, come altre opere d’arte della collezione di Particle. Questi pezzi sono gestiti dalla Particle Foundation. Questa organizzazione senza scopo di lucro gestisce l’opera d’arte secondo le preferenze dei suoi comproprietari. La Fondazione è rinomata per promuovere lo scambio artistico attraverso vari mezzi, sostenere pratiche creative uniche e incoraggiare iniziative di educazione pubblica. La loro missione è sfidare le strutture di leadership convenzionali nei musei d’arte, promuovendo invece una comunità attiva.

Il team curatoriale di esperti di Particle acquista opere di prim’ordine da vari luoghi, tra cui collezionisti privati, gallerie, case d’asta e proprietà o studi di artisti. Il loro obiettivo è procurarsi questi pezzi a un costo interessante a beneficio della comunità, consentendo la comproprietà dell’Arte come riserva di valore sulla blockchain.

Banksy e la sua influenza sul mondo dell’arte

Banksy, uno pseudonimo di artista di strada, attivista politico e regista residente in Inghilterra, è attivo dagli anni ’90. La sua identità rimane un mistero, alimentando ulteriori speculazioni e intrighi sul suo lavoro. Conosciuto per la sua street art satirica e gli epigrammi sovversivi, Banksy fonde magistralmente l’umorismo oscuro con i graffiti eseguiti con una tecnica di stencil particolare.

L’arte di Banksy è esposta prevalentemente su superfici pubbliche, inclusi muri e oggetti di scena fisici autocostruiti. Sebbene non venda più fotografie o riproduzioni dei suoi graffiti di strada, le sue “installazioni” pubbliche vengono spesso rivendute, talvolta comportando anche la rimozione del muro su cui erano dipinte. Questo approccio unico aggiunge un ulteriore livello di intrigo al suo lavoro e alla sua continua popolarità.

Pensieri finali

L’approccio di Particle alla frazionamento degli NFT, come esemplificato dal viaggio globale di “Love is in the Air” di Banksy, sta davvero rimodellando la nostra interazione con l’arte. Consentendo a migliaia di comproprietari di prendere parte alla gestione di questi capolavori, Particle sta democratizzando la proprietà dell’arte e incoraggiando l’apprezzamento globale. Questa impresa dimostra il potenziale non sfruttato degli NFT frazionati e del più ampio spazio delle risorse digitali. Guardando al futuro, l’entusiasmante miscela di regni dell’arte digitale e fisica facilitata da Particle offre strade promettenti per il futuro dell’accessibilità, della proprietà e, ovviamente, del godimento dell’arte.

Ultime News
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
Meta-Stadiums e MeetKai collaborano per "Premier Soccer Universe"
 La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale!  Oggetti da collezione
La nuova avventura di Funko e Disney con il pop digitale! Oggetti da collezione
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
L'esperienza virtuale di Notorious BIG debutta sul Sandbox Metaverse
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
La Palm Foundation annuncia una sovvenzione di 45.000 dollari per gli artisti presenti al Patio di ZsONAMACO
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite
Rinascita del mercato NFT: novembre segna un’impennata delle vendite