Ascesa e caduta del ristorante finanziato da NFT di Salesforce Park

Ascesa e caduta del ristorante finanziato da NFT di Salesforce Park


L’ambizioso piano del Gruppo SHŌ di lanciare un ristorante basato su NFT a Salesforce Park, San Francisco, è stato ufficialmente terminato. Il progetto mirava a sfruttare la potenza della tecnologia blockchain offrendo pacchetti di abbonamento NFT come meccanismo di finanziamento unico. Nonostante abbia assicurato milioni di dollari in abbonamenti prevenduti e riservati, il progetto è stato abbandonato.

Joshua Sigel, co-fondatore di SHŌ Group, ha citato l’aumento dei costi di costruzione e le apprensioni degli investitori riguardo al futuro di San Francisco come fattori chiave alla base della decisione. La Transbay Joint Powers Authority ha confermato la risoluzione del suo contratto di locazione con il Gruppo SHŌ a luglio.

Il modello di adesione all’NFT

Il progetto del Gruppo SHŌ è stato unico nel suo approccio al finanziamento. Invece di fare affidamento sui canali di investimento tradizionali, la società ha deciso di vendere pacchetti di abbonamento NFT. Queste risorse digitali garantirebbero ai membri vantaggi esclusivi, come prenotazioni prioritarie e voci di menu speciali. Il modello ha attirato un’attenzione significativa, sia da parte della comunità cripto che degli investitori tradizionali, risultando in abbonamenti prevenduti per milioni di dollari.

Tuttavia, il modello di finanziamento innovativo non è stato sufficiente a salvare il progetto. Nonostante la forte domanda di abbonamenti alla NFT, il progetto ha dovuto affrontare molteplici sfide che alla fine hanno portato alla sua caduta.

Joshua Sigel, annunciando la fine del progetto, ha sottolineato che i potenziali investitori sono diventati sempre più preoccupati per il futuro di San Francisco, dato l’aumento del tasso di criminalità e le incertezze normative. Queste preoccupazioni, insieme all’aumento dei costi di costruzione, hanno reso difficile che il progetto procedesse come previsto.

Implicazioni per le industrie NFT e della ristorazione

Il fallimento del ristorante sostenuto da NFT del gruppo SHŌ solleva diverse domande sulla fattibilità dell’utilizzo della tecnologia blockchain come fonte di finanziamento primaria per le imprese fisiche. Sebbene gli NFT abbiano avuto successo nell’arte digitale, negli oggetti da collezione e nel settore immobiliare virtuale, la loro applicazione nei settori tradizionali rimane oggetto di dibattito.

La conclusione del progetto ha implicazioni anche per il settore della ristorazione, in particolare a San Francisco. La città, nota per la sua diversità e innovazione culinaria, sarebbe stata il banco di prova per una nuova intersezione tra tecnologia e gastronomia. Il fallimento del progetto potrebbe servire da ammonimento per altri imprenditori che desiderano integrare la tecnologia blockchain in modelli di business fisici.

Una lezione di rischio e innovazione

Il ristorante del Gruppo SHŌ sostenuto da NFT nel Salesforce Park funge da caso di studio sulle sfide e sui rischi associati ai modelli di finanziamento innovativi. Sebbene il progetto abbia raccolto notevole interesse e impegni finanziari, non è riuscito a superare gli ostacoli pratici legati all’aumento dei costi di costruzione e alle preoccupazioni degli investitori. Mentre il mercato NFT continua ad evolversi, questo incidente offre preziose informazioni sui limiti e sulle potenziali insidie ​​​​dell’applicazione della tecnologia blockchain ai settori commerciali tradizionali.

Ultime News
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
La band del Metaverse di Bored Apes KINGSHIP porta la musica su Roblox
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
Come Mad Lads sta alzando il livello nel panorama del mercato NFT
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
CAW debutta con la mostra NFT nel Metaverso con il lancio del Museum of CAW Art (MoCA)
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
DeGods Ends Points System in y00ts e DeGods: una nuova strategia si sviluppa
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale
L’UE punta a un ruolo attivo nella creazione del mondo virtuale