Per molti, il viaggio nel Web3 e nella sua tecnologia rimane scoraggiante. Spesso questa complessità funge da deterrente per i nuovi arrivati desiderosi di entrare nel Web3. Nonostante l’evidente utilità della blockchain, persiste una notevole disparità tra la sua praticità e lo scetticismo degli utenti riguardo alla sua facilità d’uso. Gli ostacoli comuni per gli utenti Web3 alle prime armi includono la comprensione dei vantaggi della blockchain e del decentramento, la navigazione nella creazione di portafogli da integrare in Web3 e la transizione dalla valuta fiat tradizionale alla criptovaluta.
Aptos e Microsoft hanno recentemente concordato di avventurarsi nella creazione di soluzioni per questi problemi, come la tokenizzazione degli asset, i pagamenti e le valute digitali della banca centrale.
La nostra partnership pluriennale con @Microsoft segna un momento cruciale per Aptos Labs.
È una testimonianza del nostro inflessibile impegno nella creazione di un Internet sempre più decentralizzato e incentrato sull’utente.
Scopri come stiamo abbattendo barriere di vecchia data nel mondo del Web3 👇 https://t.co/ueQi5TzawC
— Aptos Labs (@AptosLabs) 10 agosto 2023
Presentazione dell'”Assistente Aptos”
Per affrontare queste sfide e promuovere una transizione web3 più fluida, Aptos Labs sta implementando “Aptos Assistant”. Posizionato come una guida affidabile, incentrata sull’utente e sicura, questo strumento è impostato per collegare i regni web2 e web3 per gli utenti e le aziende di Internet regolari. Con Aptos Assistant, gli utenti possono iniziare il loro viaggio Web3. Possono porre domande relative all’ecosistema blockchain di Aptos usando il linguaggio di tutti i giorni. Inoltre, l’Assistente promette di essere una risorsa per gli sviluppatori, guidandoli nella creazione di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate e indirizzandoli verso risorse pertinenti e di facile utilizzo.
Sforzi futuri e visione condivisa
Mo Shaikh, CEO di Aptos Labs, ha commentato questa convergenza di tecnologie, affermando: “L’intelligenza artificiale e le tecnologie blockchain stanno rapidamente convergendo per un motivo importante: sono entrambe scoperte generazionali che hanno un profondo impatto sull’evoluzione di Internet e modellano la società”. Ha continuato, sottolineando l’obiettivo comune con Microsoft: “Insieme a Microsoft, la nostra visione condivisa è garantire che questa tecnologia sia accessibile a più persone e organizzazioni che mai”.
Fonte Aptos
Facendo eco a questo sentimento, Rashmi Misra, General Manager for AI & Emerging Technologies di Microsoft, ha osservato: “L’intersezione di AI e blockchain è una delle combinazioni più interessanti di tecnologie emergenti e può generare casi d’uso trasformativi”. Ha elaborato le ambizioni della partnership: “Fondendo la tecnologia di Aptos Labs con le funzionalità del servizio Open AI di Microsoft Azure, miriamo a democratizzare l’uso della blockchain consentendo agli utenti di integrarsi senza problemi a Web3 e agli innovatori di sviluppare nuove entusiasmanti applicazioni decentralizzate utilizzando l’intelligenza artificiale”.
Queste applicazioni mirano a promuovere ulteriormente l’adozione di Web3 nei settori dei servizi finanziari. Rafforzando ulteriormente questa partnership, Aptos gestirà i nodi di convalida su Azure, amplificando l’affidabilità e la sicurezza della blockchain di Aptos.
L’esperienza degli ingegneri di Aptos Labs è evidente nell’affrontare con successo alcune delle sfide più urgenti della blockchain, raggiungendo questo obiettivo su vasta scala senza compromettere la sicurezza. Questa alleanza con Microsoft amplifica la loro abilità tecnologica combinata e sottolinea una dedizione condivisa agli ideali di decentralizzazione.
Conclusione
La partnership tra Aptos Labs e Microsoft segna un altro passo avanti nella semplificazione dell’adozione di Web3. Unendo le capacità dell’intelligenza artificiale con le innovazioni blockchain, mirano a colmare le lacune esistenti, garantendo un’esperienza user-friendly. Con sforzi come l’Aptos Assistant e una reciproca dedizione al decentramento, questa alleanza è pronta a guidare un cambiamento trasformativo nel panorama Web3, rendendolo più accessibile e sicuro per tutti gli utenti.