Yuga Labs ha annunciato il rilascio di una prima versione di “Legends of Mara” per l’open beta testing, incoraggiando i giocatori a provare il gioco e ad offrire preziosi feedback man mano che lo sviluppo continua. Hanno anche annunciato una collaborazione con l’editore di videogiochi Faraway per creare un’espansione in Unity per la loro Open Beta. Lo scopo di questa partnership non è solo quello di elevare il gioco ma di coinvolgere attivamente la comunità nel suo sviluppo.
Altro lato: Metaverse Gaming Venture di Yuga Labs
L’anno scorso, Yuga Labs ha lanciato Otherside, descritto come un “metaverso ludico e interoperabile”. Questa piattaforma combina elementi dei giochi MMORPG, simili a quanto visto in “World of Warcraft”, con le caratteristiche decentralizzate dei mondi virtuali basati su blockchain come “The Sandbox” e “Decentraland”. I giocatori in questo metaverso possono possedere terre virtuali attraverso speciali NFT conosciuti come Otherdeeds.
Il mese prossimo pubblicheremo la beta aperta per LoTM e c’è molto altro in arrivo. Abbiamo collaborato con @farawaygg e stiamo costruendo un’importante espansione in Unity. Ma vogliamo mettere subito a disposizione della community una prima versione in modo che tu possa giocare e fornire feedback mentre continuiamo a costruire. https://t.co/g97MF6f3m8
– Othersidemeta (@OthersideMeta) 30 agosto 2023
Per chi non lo sapesse, la beta aperta del gioco mira a far conoscere ai giocatori funzionalità come i “poteri di Otherdeed”. Qui, i giocatori possono esplorare il metaverso e raccogliere ricompense che diventeranno più rilevanti man mano che il gioco si espande.
La leggenda di Mara: gameplay e caratteristiche
Lo stesso Legends of the Mara è un gioco di strategia 2D con un aspetto di raccolta correlato. I giocatori possono proteggere una nave, sbloccarne le capacità e ritagliarsi il loro viaggio unico nel prossimo futuro. I Koda sono i principali guardiani dell’Altrolato.
Il punto focale dell’espansione sono i Maras, creature che i giocatori possono collezionare ed evolvere. Queste creature sono classificate in tre tipi: cacciatori, agricoltori e incantatori. Ogni tipo ha abilità uniche e può essere assegnato ai terreni Otherdeed dei giocatori. I Maras aiutano a generare risorse e a difendere la terra da varie minacce. Sebbene il gioco sia gratuito, possedere un NFT Otherdeed è un requisito per la partecipazione.
Fonte Yuga Labs
Un’istantanea del portfolio di Yuga Labs
Fondata nel 2021, Yuga Labs è rapidamente diventata famosa nel panorama delle risorse digitali. Con una valutazione di 4 miliardi di dollari, la società è specializzata nello sviluppo di NFT relativi a prodotti di gioco e oggetti da collezione digitali. L’azienda ospita numerose popolari collezioni NFT, come Mutant Ape Yacht Club, Bored Ape Yacht Club e Bored Ape Kennel Club. Inoltre, Yuga Labs possiede i diritti di proprietà intellettuale per le famose raccolte NFT CryptoPunks e Meebits.
Per riassumere, Yuga Labs e Faraway stanno collaborando per portare nuove dimensioni al gioco “Legend of The Mara”. The Faraway consente la creazione di diversi ambienti virtuali come giochi, centri sociali e ambienti educativi. Progettato per la facilità d’uso, è adatto a persone senza esperienza precedente nello sviluppo di giochi.
Entrambe le società sperano di offrire un’esperienza di gioco più complessa e coinvolgente man mano che si avvicina il rilascio della beta aperta. Con funzionalità come Otherdeeds e Maras, il gioco presenta un nuovo approccio alla proprietà virtuale e al gameplay, aggiungendo un nuovo capitolo alla storia in continua evoluzione di Yuga Labs.