ANA lancia il mercato ANA GranWhale NFT

ANA lancia il mercato ANA GranWhale NFT


All Nippon Airways (ANA), la più grande compagnia aerea del Giappone, ha fatto un ingresso entusiasmante nel mondo degli NFT lanciando il proprio ANA GranWhale NFT Marketplace.

Questa mossa fa parte della continua espansione di ANA in Web3, a dimostrazione del suo impegno nell’esplorazione di strade innovative e nel miglioramento dell’esperienza del cliente.

Prossime uscite

L’ANA GranWhale NFT Marketplace offrirà una gamma di collezioni NFT a tema aeronautico, consentendo agli appassionati di aviazione e ai collezionisti di interagire con risorse digitali uniche.

La piattaforma ha debuttato con una collezione inaugurale creata dal famoso fotografo aereo Luke Ozawa. Le sue affascinanti fotografie aeree sono state convertite in NFT, creando una miscela di arte e tecnologia sotto forma di oggetti da collezione digitali.

La prima foto digitale di Luke Ozawa è stata rilasciata come NFT il 30 maggio. In particolare, uno degli NFT è stato venduto con una pellicola positiva, che funge da fonte per lo sviluppo della foto. Questa offerta unica fornisce agli acquirenti una connessione tangibile con il processo artistico alla base della creazione dell’NFT.

L’NFT con il film positivo è stato reso disponibile tramite un’asta, invitando i collezionisti a fare offerte per questo esclusivo pezzo di opere d’arte dell’aviazione. Il prezzo di partenza per questo speciale NFT è stato fissato a 100.000 yen.

Espansione e piani futuri di ANA

Oltre alla raccolta di Luke Ozawa, l’ANA GranWhale NFT Marketplace ha piani entusiasmanti per le versioni future. Il 7 giugno, il mercato svelerà la sua seconda raccolta, con conversioni di immagini NFT del primo aereo Boeing 787 di ANA.

Questi NFT saranno presentati come aeroplani modello 3D, fornendo agli appassionati di aviazione una rappresentazione digitale unica di questo velivolo iconico. La collezione includerà un totale di 1.574 articoli, ciascuno al prezzo di 7.870 yen.

L’avventura di ANA nel mondo degli NFT è un significativo passo avanti nell’abbraccio della tecnologia Web3 da parte del settore aereo. Con un fatturato di 12,2 miliardi di dollari nel suo ultimo anno fiscale, ANA detiene una posizione di rilievo nel settore dell’aviazione.

Con l’introduzione di ANA GranWhale NFT Marketplace, la compagnia aerea mira a sfruttare la commercializzazione di NFT per migliorare l’esperienza del cliente ed esplorare nuove strade di crescita.

Il punto di vista del neo presidente di ANA

Il presidente di ANA Neo, Mitsuo Tomita, vede l’ANA GranWhale come un simbolo dell’impegno della compagnia aerea ad abbracciare la fusione del mondo virtuale e reale. Questo simboleggia la determinazione di ANA a navigare nel futuro con stabilità e crescita, dove il Web 3.0 e i viaggi nel metaverso diventano più comuni.

Man mano che l’ANA GranWhale NFT Marketplace espande la sua offerta, cerca di attirare sia i collezionisti che gli appassionati di aviazione. Il mercato apre nuove possibilità di coinvolgimento e interazione, consentendo alle persone di possedere risorse digitali uniche che celebrano la bellezza e l’innovazione dell’industria aeronautica. Integrando gli NFT nel suo ecosistema, ANA sta sfruttando il crescente interesse per gli oggetti da collezione digitali e la tecnologia blockchain.

Conclusione

Il lancio di ANA GranWhale NFT Marketplace rappresenta un passo significativo per ANA nell’abbracciare l’intersezione tra aviazione e Web3. Fornendo una piattaforma per appassionati, collezionisti e artisti di NFT, ANA cerca di sfruttare il potenziale degli NFT per migliorare l’esperienza del cliente e favorire la crescita. Con l’espansione del mercato, l’impegno di ANA per l’innovazione e la trasformazione digitale è evidente, posizionando la compagnia aerea in prima linea nel panorama digitale in evoluzione.

Ultime News
NHN Corporation Enters Web3 Gaming with Mysten Labs Partnership
NHN Corporation entra nel gioco Web3 con la partnership di Mysten Labs
Pokémon NFTs Sold Out on Polygon in Seconds
Gli NFT Pokémon sono esauriti su Polygon in pochi secondi
Il mercato OpenSea subisce una violazione dell'API di terze parti
Il mercato OpenSea subisce una violazione dell'API di terze parti
Proof of Play funding
La Proof of Play garantisce un finanziamento di 33 milioni di dollari per le iniziative di gioco Web3
I registri X immutabili aumentano nelle transazioni delle balene
I registri X immutabili aumentano nelle transazioni delle balene